Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maiolica 1
mais 5
mal 31
mala 22
malacìa 1
malamente 1
malanno 2
Frequenza    [«  »]
22 lavoro
22 leggere
22 luogo
22 mala
22 mese
22 misura
22 noia
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

mala

   Capitolo
1 II | cucina, e sa d'aver fatto una mala cosa, andò a rimpiattarsi 2 IV | cittadina, che aveva veduta a mala pena sul suo uscio, e come 3 IV | giungono laggiù, o vi mandano a mala pena un'eco affievolita, 4 IV | cacio! E di quest'ultimo, a mala pena due soldi! È vero bensì 5 IV | agguerrita, rimarremmo a mala pena di stucco; quegli, 6 V | comodi, egli giungeva a mala pena a Viareggio. Del Balestra 7 V | San Ginesio aveva dato a mala pena uno sguardo alla sala, 8 VI | scorbacchiato, quantunque di mala voglia, pure atteggiò le 9 VII | giovane studente, uccello a mala pena uscito dal nido, e 10 VII | che è peggio, o forse la mala piega dell'esempio, o il 11 VIII | stivali.~L'avversario vide la mala parata e prudentemente ritirò 12 IX | a lunghi intervalli e di mala voglia, quando gli bisognava 13 IX | diritto, io che la conosco a mala pena di veduta? No, no, 14 X | anzi peggio, stizzoso, di mala voglia; insomma, per usare 15 XIII | vivrei, ma raccozzando a mala pena l'oggi col domani. 16 XVI | padrini.~Ariberti aveva a mala pena finito di leggere, 17 XVII | capirà eziandio che, lette a mala pena quelle poche parole 18 XVII | a cui basta di sentire a mala pena lo sprone. -~Ariberti 19 XVII | il nuovo ministero durò a mala pena tre mesi. Composto 20 XXI | dirvela schietta, erano a mala pena incominciati. Rimosso 21 XXII | presenza di lui, si parlavano a mala pena, e quel poco era tutto 22 XXIII| dice anche la chiesa:~ ~Et mala mentis somnia~Et noctium


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License