Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giosuè 1 giova 2 giovane 64 giovani 22 giovanile 6 giovanili 1 giovanni 10 | Frequenza [« »] 22 donde 22 fossero 22 furono 22 giovani 22 giunone 22 lavoro 22 leggere | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze giovani |
Capitolo
1 I | dirglielo. Insomma, così è; giovani, non intendiamo; vecchi, 2 II | chiunque, tra' miei più giovani lettori, ne ha ancora parecchi 3 II | cinquanta per cento dei giovani vi rispondono in tono. Ora 4 II | sì, darla ad intendere ai giovani, quando e' son sul provar 5 II | allora tra tutte quelle giovani vite un avvicinarsi, un 6 III | quest'oggi! -~Gli occhi dei giovani erano corsi laggiù, dove 7 III | panca di scuola.~Gli allegri giovani, quasi tutti suoi compagni 8 IV | opinione degli Spartani, che i giovani dovessero formarsi ad una 9 IV | raramente di conserva nei giovani.~Come mai questo miracolo 10 IV | pioggia assidua e benefica, i giovani alunni escano dal collegio 11 IV | verrà la vostra volta coi giovani, e tutti pari. Un'altra 12 IV | promettiamo qualcosa da giovani) prometteva, dico, alle 13 V | avere un bel nome, che i giovani e le donne possano ripetere 14 VI | all'appressarsi dei due giovani, trasse indietro la testa 15 VI | l'assoluzione. A quanti giovani soldati, il primo giorno 16 VIII| ma belle la più parte, giovani tutte, e punto schizzinose. 17 VIII| se è vero ch'ella ami i giovani, può sempre darsi che trovi 18 XI | suggezione che è così naturale ai giovani in simili casi. Del resto, 19 XIV | volta gli occhi dei due giovani s'incontravano ne' suoi, 20 XIV | lusingare le menti dei giovani e promuovere la manìa scialacquatrice 21 XIV | lagnate dell'usuraio? Voi giovani comperate con mille, mettendo 22 XVII| offerto a qualcheduno dei più giovani deputati dell'opposizione.