Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dallo 8 dama 31 damasco 3 dame 22 damerini 2 damerino 2 dammi 1 | Frequenza [« »] 22 ch' 22 coscienza 22 cura 22 dame 22 dar 22 donde 22 fossero | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze dame |
Capitolo
1 I | ritratti degli avi.~Di quelle dame il signor Commendatore ne 2 V | piuttosto rara, che molte altre dame non avrebbero ardito di 3 V | sua bocca? Fossero state dame, alla buon'ora; ma uomini!~ 4 VI | intende, com'è usanza delle dame e degli alti personaggi) 5 VI | da fianco le contegnose dame e le frettolose pedine; 6 VII | balla in casa mia. Chi ha dame, le porti. Io metto mano 7 VIII | in casa sua, con quante dame avessero potuto raggranellare. 8 VIII | festa s'era fatta; e le dame erano state parecchie; non 9 XI | ordine. Ci erano dentro due dame, una vecchia e una giovane, 10 XII | le donne, alte e basse, dame e pedine! Quella sera il 11 XV | mancar di rispetto alle dame, fremeva in silenzio e si 12 XV | muto dando il braccio alle dame, o pedine che fossero; perchè 13 XV | di piazza, attendeva le dame, che per tal modo avrebbero 14 XV | voi regalate gioielli alle dame?~- Ma sì, per un semplice 15 XVII | sgallettavano intorno alle dame, come le avrebbe osservate 16 XVII | solenni, si vedevano parecchie dame; e tutte, in apparenza, 17 XVIII| non ho più entratura colle dame. A proposito, ne ho visto 18 XVIII| cicerone. Una metà della dame sono clienti del tuo umilissimo 19 XVIII| state perfino informate le dame che di queste cose per solito 20 XVIII| servo divoto di tutte le dame, diede a lei la notizia 21 XVIII| diavoli.~- Come? Con tante dame gentili? C'è qui raccolto 22 XVIII| politica, e non abbandoni le dame; il meglio della vita è