Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuori 4
cupo 1
cupola 1
cura 22
curandaio 1
curanti 1
curantur 1
Frequenza    [«  »]
22 capegli
22 ch'
22 coscienza
22 cura
22 dame
22 dar
22 donde
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

cura

   Capitolo
1 I | sua bevanda con religiosa cura; indi, tra sospirando e 2 II | anzi due, anzi tre, avendo cura di pescare in tre scaffali 3 IV | bisognosi, ci aggiungono la cura delle ripetizioni a casa, 4 IV | guardare con affettuosa cura alcune pianticelle fiorite 5 V | il marito. È notevole la cura che questi signori così 6 V | apparivano assettati con cura. Ed anche lei si vedeva 7 VIII | un buon fuoco. La prima cura dei nuovi venuti fu quella 8 VIII | poc'anzi intesa con ogni cura a far morire il suo simile, 9 IX | e azzimatosi con molta cura e provato lungamente un 10 X | avvezza con mitridatica cura), che il signor baccelliere, 11 XVI | va innanzi perfino alla cura del vile guadagno. il tornaconto 12 XVI | pensiero, ogni studio, ogni cura, fu in lui di riacquistare 13 XVII | congresso, o vi appioppano la cura di mettere le loro trappolerie 14 XVII | disposizioni dell'animo nella cura delle malattie. La ferita 15 XVIII| nobile Filippo che con tanta cura fraterna lo aveva stimolato, 16 XVIII| Venere, e lasciando a te la cura di rintracciare se sia la 17 XIX | ricette, lasciando a voi la cura del «misce et remisce»!~ 18 XIX | provava il buon gusto e quella cura minuziosa di , che amiamo 19 XIX | ricambiata con un po' di cura del buon nome di lui. Ed 20 XIX | per dissimulare la negra cura sotto l'apparenza di una 21 XXI | facciamo bambinerie; la cura di portarmi un quaderno 22 XXII | povero Ariberti. Ma nessuna cura di prudente amico bastava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License