Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] brave 1 braveggiando 1 bravi 1 bravo 22 brev 1 breve 21 brevemente 1 | Frequenza [« »] 23 tardi 22 adesso 22 attenzione 22 bravo 22 capegli 22 ch' 22 coscienza | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze bravo |
Capitolo
1 II | sapere se quella notte il bravo uomo aveva dormito tutte 2 III | forse un nome italiano?~- Bravo! E chi ti dice di no? E 3 III | pezzi a dirittura.~- Ah ah! bravo, Ariberti! Non saresti mica 4 IV | suo ritorno a Torino. È un bravo giovane, quantunque stia 5 IV | dimentichi.~- Sicuro, e un bravo giovane, come ce n'è pochi. 6 IV | Non so dove abita.~- Bravo! Sei molto avanti.~- Ma 7 V | quanto scorretto; faute d'un bravo correttore che rivedesse 8 V | diportarsi in tal modo, il suo bravo perchè. L'accorta ragazza 9 VII | Priore, togliendogli dal suo bravo spillatico.~L'esser pagato 10 VII | e la cosa non mi va.~- Bravo! Me ne rallegro con Lei. 11 VII | di nuovo sul lastrico.~- Bravo! Ma avrà vissuto. Giovanotto, 12 VIII | a mettere in mezzo.~Quel bravo abitante del suburbio doveva, 13 VIII | Di averlo ferito.~- Oh bravo, sentiamo quest'altra.~- 14 XI | Fortunatamente per lui il bravo giornalista aveva quella 15 XII | professor Baldi è molto bravo ed è amicissimo col direttore 16 XIII | potrei per avventura, con un bravo sorite, di cui vi fo grazia, 17 XIII | farsi innanzi a quel modo.~- Bravo! Te lo ha detto a te. Ma 18 XIII | ancora e 'l bianco muore.~ ~- Bravo! e perchè non dirlo prima?~- 19 XVI | Insomma, tanto disse e fece il bravo Filippo, che il signor Amedeo 20 XVII | applaudirono e gridarono bravo più volte; e non solamente 21 XVIII| presentarmelo su quattro! Da bravo, cavaliere; fateci questo 22 XVIII| mio amico... -~E qui il bravo cavaliere sciorinò un nome