Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] univalvi 1 universale 2 universali 1 università 21 universitari 1 universitario 1 uno 161 | Frequenza [« »] 21 piacere 21 sguardo 21 ufficio 21 università 21 vedi 21 vivere 21 volete | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze università |
Capitolo
1 I | agli studi legali nella università di Torino.~- To'! - diss' 2 I | diss'egli ammirato. - Nell'università di Torino, dove per l'appunto 3 III | segreto~ ~Nell'atrio dell'università, sotto i portici di Po, 4 IV | istrada. Così, salvo le ore di università e di biblioteca, che lo 5 V | accostò nemmeno all'atrio dell'università; ingoiò dell'assenzio, bevanda 6 VI | mezza parata, per andare all'università, ma la testa era già stata 7 VI | che prima di andare all'università volevo passare da piazza 8 VI | quanto dicono, ma che all'università non si è mai visto. Ferrero 9 IX | si allontanò anche dall'università, non andandoci che a lunghi 10 IX | questi uscisse per andare all'Università.~- Amico, - gli disse, adoperando 11 IX | Tornò quel giorno stesso all'Università. S'intese col Balestra, 12 X | frequentando assiduamente l'Università e tenendosi lontano dai 13 XI | seguente, pensò egli all'università, come io e voi a farci monache. 14 XIII | ripiglio la strada dell'università, non ho quasi bisogno di 15 XIV | se ne andò difilato all'università d'amore.~Ci sono state le 16 XIV | perchè non ci sarebbero le università? Ne propongo l'impianto 17 XVI | camini fumivori, uscì dall'Università con un muso lungo un braccio; 18 XVI | anonimo era un compagno di Università, e il nome di Ferrero gli 19 XVII | Ferrero, l'antico compagno d'università, Ferrero, l'impotenza, Ferrero, 20 XVIII| accettare una cattedra all'Università. Era la cattedra lasciata 21 XXIII| quantunque conte, rettore dell'università e professore di fama europea,