Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perseguitava 1 persio 1 perso 3 persona 21 personaggi 10 personaggio 18 personale 1 | Frequenza [« »] 21 natura 21 necessità 21 pace 21 persona 21 piacere 21 sguardo 21 ufficio | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze persona |
Capitolo
1 I | fare dicevolmente ad una persona cara, ma non istretta a 2 I | sarcastico e dalla svelta persona, che si dipinge vestito 3 I | gagliardo nelle arterie; la persona si ergeva snella sul fianco; 4 IV | flessuosi e snelli della persona di lei, senza lasciargli 5 IV | bella signora, alta della persona, dal volto sereno, e di 6 V | spalle contro la parete, e la persona quasi nascosta a lui nella 7 V | rivolgersi sulla sua modesta persona, lo studente assunse un' 8 VI | si rizzò nobilmente sulla persona, inarcò le ciglia e stette 9 VI | sui quaranta, alto della persona e fieramente atteggiato. 10 VI | abiti.~I contorni della persona, l'andatura, il portamento 11 VIII| dare una mezza volta sulla persona, annaspando colle braccia 12 XI | avveduto di quella leggiadra persona che sporgeva dal suo palchetto, 13 XI | nulla nulla piacente della persona, con tanti sciocchi zerbinotti 14 XI | manifesta in ogni atto della persona, anche il meno rilevante, 15 XI | qualcosa di ostico nella persona, fatto sta che non gli piacque 16 XII | sui generali, in terza persona, siccome è l'uso, quando 17 XII | incominciava a piegar la persona dall'imbusto; atto leggiadro 18 XIV | lavoro muliebre era lui, persona prima. Stavolta, invece, 19 XIV | facile a raccontarsi in persona prima, l'aveva lasciata 20 XV | Voleva anche coprirle la persona con un ampio coltrone, strappato 21 XXII| sulle ginocchia, in atto di persona stanca. Al rumore dei passi