Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nati 6 nativo 1 nato 12 natura 21 natural 2 naturale 27 naturalezza 1 | Frequenza [« »] 21 luciano 21 medesimo 21 mie 21 natura 21 necessità 21 pace 21 persona | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze natura |
Capitolo
1 VII | cercare il meraviglioso nella natura, ha da scoprire nella vita 2 VII | dotte divagazioni.~- La natura è stata meglio veduta dal 3 VII | vittoria dell'uomo colla natura, e la sua guerra e la sua 4 IX | a faccia a faccia colla natura immortale. E copiare? No, 5 IX | a faccia a faccia colla natura immortale ci si provò a 6 IX | quella sua convivenza colla natura fu una tragedia romantica, 7 IX | sentimento profondo della natura sullodata e quegli accenni 8 IX | dall'aspetto della nostra natura; essa è tutta serenità, 9 IX | mente. Che farci, se la natura ha stabilite le differenze 10 IX | maggio, del mese in cui la natura risorge, e perfino gli asini 11 X | sordo alle liete voci della natura; invano la gran madre, a 12 X | pingui maggesi. La bella natura, le albe, i tramonti, i 13 X | innanzi, se studieremo la natura dei contratti, in cambio 14 XIV | omaggi nella sua duplice natura di donna e di artista, diceva 15 XVI | ancor più geloso che per sua natura non fosse.~E incominciarono 16 XVII | professione, i cani ringhiosi per natura, e a farla breve, tutto 17 XIX | credere ai veristi che la natura si fosse guastata anco lei, 18 XIX | più lungo del giusto. La natura aveva forse voluto fare 19 XIX | un dono spontaneo della natura, come, forse, è la chiacchiera, 20 XXII | vincerla. Ma potè finalmente la natura, poterono le cure amorevoli, 21 XXIII| aveva sconvolto l'ordine di natura, e fatto dormire il signor