Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grandes 1 grandezza 4 grandezze 2 grandi 21 grandiose 1 grandioso 1 grandissima 1 | Frequenza [« »] 21 entrò 21 fatti 21 giunta 21 grandi 21 insieme 21 luciano 21 medesimo | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze grandi |
Capitolo
1 I | o al Cairo, e volgeva a grandi giornate verso le beate 2 II | rispetto, un gran vantaggio sui grandi. Ma il signor Amedeo non 3 II | tutti i gran vasi, non sono grandi per nulla. Ben altro ci 4 III | naso d'imperatrice e quei grandi occhi bovini, non c'è altro 5 IV | penne maestre medita le grandi intraprese, anela agli spazi 6 IV | non i loro compagni delle grandi città, dove pure questa 7 VI | mettendo innanzi le sue grandi occupazioni. Sono andato 8 VII | dato a casaccio agli uomini grandi e ai poveri di spirito, 9 VII | gli parevano uomini più grandi del vero.~Girato il discorso 10 IX | pubblicazione non disprezzata dai grandi. Gli stessi Göthe e Schiller 11 X | scadenza si avvicinava a grandi giornate. Ahimè! Il cielo 12 XI | opera alla svelta, senza grandi apparecchi, senza sfarzi, 13 XI | Italia colle opere dei nostri grandi maestri della prima metà 14 XI | contrasto cogli occhi neri e grandi, colla capigliatura corvina 15 XII | nuovo, di cui si fanno già grandi pronostici; andrò a sentire 16 XIV | da fare...~- Sì, sì, le grandi faccende che dovete aver 17 XIV | aveva ventidue anni, età dei grandi dolori e delle grandi consolazioni. 18 XIV | dei grandi dolori e delle grandi consolazioni. La qual cosa 19 XIX | il quale ci ebbe le sue grandi ragioni a serbarsela per 20 XXI | vanità delle cose reputate grandi; essa la vanità, che è l' 21 XXII| generazione, che non ha fatto grandi cose e che non lascierà