Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] basse 1 bassi 3 basso 6 basta 21 bastandogli 1 bastandole 1 bastano 5 | Frequenza [« »] 22 ve 22 vece 22 vigna 21 basta 21 breve 21 corte 21 dodici | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze basta |
Capitolo
1 I | io; le fo servizio e mi basta il piacere di farglielo. 2 I | colle future, per modo...~Basta; o non era affar suo? e 3 III | riconoscerne la umiltà? Nè basta ancora; oltre la natural 4 IV | affievolita, cioè a dire quanto basta perchè laggiù non si credano 5 IV | futuro? Sia pure; a noi basta che abbiano svegliato, aperto 6 IV | occasione di venirci di sovente. Basta, aspetteremo. È comparsa 7 V | salire in fama di poeta? Non basta esserlo, bisogna parerlo. 8 V | soprascritta portava ad insegna.~Basta, non è tutto oro nel mondo, 9 VI | all'essere uomo provato, mi basta che abbia fatto servizio 10 VIII | per combattere il freddo, basta una sorsata di questo. -~ 11 VIII | campo ne avranno quanto basta.~- Ne hanno sgomberato veramente 12 IX | est pas même des nôtres... Basta, ora hanno a vedersela tra 13 IX | anche la discretezza.~- Basta! - gridò Filippo, che già 14 XI | chiesto chi eravate. Vi basta?~Il cuore di Ariberti avea 15 XII | Si tenga neutrale, e mi basta. -~La signora Szeleny lasciò 16 XIII | corrono innanzi coi conti. Ma basta, non occorr'altro. Tu hai 17 XV | rimando il maligno; - mi basta assai meno; supponiamo un 18 XVI | agli occhi di una donna non basta ancora; e spesso, in una 19 XVII | cavallo generoso, a cui basta di sentire a mala pena lo 20 XVIII| medico, ne sai già quanto basta.~- Girando s'impara; - disse 21 XX | ma aveva ingegno quanto basta per vivere nel bel mondo