Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempesta 1 tempestata 1 tempestato 1 tempi 20 tempio 2 tempo 115 temporale 1 | Frequenza [« »] 20 solamente 20 sole 20 stare 20 tempi 20 voglia 20 vuoi 20 zita | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze tempi |
Capitolo
1 I | signor Commendatore; in altri tempi quel suo nido aveva meritato 2 II | moneta.~Erano quelli i bei tempi. Ma intanto, cogli anni 3 IV | un ingegno che in altri tempi avrebbe potuto dar frutti 4 IV | Esculapio, venuto a' suoi tempi dalla montagna, aveva cominciato 5 V | ugualmente fortunate nei tempi antichi. Era venuto alla 6 V | nuova, può anche dirsi ai tempi nostri, un bel giovine.~ 7 VI | È un ultimo ricordo di tempi felici. Ero infatti un uomo 8 IX | cimelio degli antichissimi tempi. Era appiccato ad una gruccia 9 XI | statua d'una bella dea dei tempi pagani, che si lasciasse 10 XIII | come di radici, e calo ai tempi moderni. Dove hai tu preso 11 XIII | figura nel mondo aspettando tempi migliori.~- È così come 12 XVI | un malvagio... In altri tempi, e con più nobili occasioni, 13 XVII | colle deduzioni. I primi tempi di quella vita nuova di 14 XVII | lingua tabana che fu pe' tempi suoi Giovenale. E poi, e 15 XVII | discutere. Dio buono, siamo a tempi in cui si discutono liberamente 16 XVIII| aveva indossato, in altri tempi, il suo famoso soprabito 17 XIX | dee d'Omero, e ancora ai tempi nostri cagione di soavissimi 18 XXI | questi uomini hanno reso, in tempi difficili come i nostri, 19 XXII | amata tanto e odiata a' suoi tempi, per venerarla più tardi 20 XXIII| vita sensitiva. Ai nostri tempi il sonno era creduto una