Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] soldato 3 soldi 4 soldo 3 sole 20 soleggia 1 solenne 11 solennemente 1 | Frequenza [« »] 20 ridendo 20 scritto 20 solamente 20 sole 20 stare 20 tempi 20 voglia | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze sole |
Capitolo
1 I | lasciarci la nostra parte di sole. Ella avrà scoperto il mito, 2 II | autunno inoltrato.~ ~Il sole, quantunque si fosse a mezzo 3 V | come farebbe una cometa col sole.~Per tal modo egli potè 4 VIII | guadagniamo la nostra parte di sole. Che gliene pare? non va 5 IX | nostro cielo, dal nostro sole, dall'aspetto della nostra 6 X | lui al primo raggio del sole; invano i rosolacci disposti 7 XI | vedrete; è bella come un sole.~- Signora, - notò con atto 8 XI | badi che il paragone del sole è già ipotecato.. con Lei.~ 9 XIV | vena di galanteria. - Il sole non risplende mica tutti 10 XIV | che vi meravigliate? Il sole, che rasserena il cielo, 11 XIV | È ancora l'ufficio del sole.~- Eh, perchè no? Ridete 12 XIV | nego. Nella mia qualità di sole, conosco gli uomini quanto 13 XV | potuto andare a casa da sole, o tutt'al più accompagnate 14 XVI | pioggia ed un raggio di sole, si disfacesse chetamente 15 XVII | di me, senza un raggio di sole il giorno è uggioso; ma 16 XVIII| volto come una fragola al sole di primavera.~- Gentile 17 XIX | confondono nella luce del sole.~Ma il sole ci ha i suoi 18 XIX | nella luce del sole.~Ma il sole ci ha i suoi riposi, pur 19 XXII | rinascere col primo raggio di sole.~Per altro, se gli tornò 20 XXIII| giorno ai lettori.~ ~Il sole era già alto sull'orizzonte...