Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pericolante 1
pericolava 1
pericoli 1
pericolo 20
pericolosa 2
pericolose 3
pericolosi 1
Frequenza    [«  »]
20 opera
20 pei
20 pensato
20 pericolo
20 pezzo
20 piace
20 politica
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

pericolo

   Capitolo
1 IV | tuo cassiere, e non c'è pericolo che tu pigli il volo per 2 IV | io che non ci vedevo un pericolo al mondo, guarda oggi e 3 VI | torto, ma più ancora il pericolo a cui s'era esposto, da 4 VII | presenti.~- Tira, via, non c'è pericolo. Sei qui in mezzo a debitori 5 VII | squadra. A che lottare con un pericolo immaginario, quando ne incalzava 6 VIII | vogliamo, ma nuove e non c'è pericolo che usino parzialità a chi 7 VIII | Restava l'uomo contro il pericolo; e il pericolo, veduto di 8 VIII | contro il pericolo; e il pericolo, veduto di fronte, senza 9 IX | perchè alla sua età non c'era pericolo che si fosse troppo guastato 10 XIII | che ci sarebbe anche il pericolo di perderti. Alle corte, 11 XV | Io, del resto, sono senza pericolo per voi, che siete innamorato...~- 12 XV | a lui, ma c'era anche il pericolo di sentirsi mandare al diavolo 13 XV | ridete; siamo dunque fuor di pericolo. -~C'era ella stata davvero, 14 XV | era ella stata davvero, in pericolo? Io non ardirei di affermarlo. 15 XVI | Scambio di affrontarlo, col pericolo di farsi mandare a tutti 16 XVIII| festa ufficiale si corra il pericolo di farci a gomitate.~Anche 17 XIX | insistenza bensì, ma senza pericolo, ma pronti a sparpagliarsi 18 XX | sue.~Per altro, non c'era pericolo che il nostro eroe uscisse 19 XXI | incominciati. Rimosso il primo pericolo, ne sopravvenne un secondo. 20 XXI | secondo. Ora, il secondo pericolo di Ariberti fu un celebre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License