Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensasse 2
pensata 2
pensate 4
pensato 20
pensatoio 1
pensatori 1
pensava 30
Frequenza    [«  »]
20 mezza
20 opera
20 pei
20 pensato
20 pericolo
20 pezzo
20 piace
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

pensato

   Capitolo
1 I | signor Commendatore non aveva pensato a rinnovar le provviste.~ 2 I | che cosa avrebbe detto e pensato la signora Zita di lui? 3 II | ho sonno, ho fame, ho pensato che oggi sarà come ieri, 4 III | letterario? Tu avevi già pensato alle module pei registri 5 V | Ariberti, che aveva subito pensato di ribattezzarsi a suo modo. 6 VI | cosa avrebbe egli utilmente pensato, se quella impresa che si 7 IX | disse Luciano, dopo aver pensato un tratto; - ma a qual pro? 8 IX | stato un pezzente, avrebbe pensato tutto l'opposto, e stabilito 9 IX | la signora... che non ha pensato mai a vogare sul remo dell' 10 X | problema Ariberti non ci aveva pensato mai. E pensandoci allora 11 X | pensava ciò che molti avevano pensato prima, e che molti dovevano 12 XV | prima ancora che egli avesse pensato ad offrirle il suo braccio.~ 13 XVII | Comunque fosse, caso pensato o no, il poveraccio passò 14 XVIII| andava a caso, ma a caso pensato, sulla strada di Damasco.~ 15 XVIII| affatto e che neppure aveva pensato di poterlo occupare. Il 16 XXI | che doveva aver detto, o pensato, qualcosa di simigliante.~ 17 XXII | sorte. Che cosa avrebbe pensato Clementina, ricevendo il 18 XXII | qualche settimana prima aveva pensato e detto ben altro.~- E adesso, - 19 XXIII| benedetto!~- Brava! Se ci avessi pensato, sarei anche andato a letto. 20 XXIII| andato a letto. Ma non ci ho pensato; ero in viaggio.~- In viaggio! -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License