Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ontàno 1 opachi 1 opale 1 opera 20 operare 4 operato 6 operava 2 | Frequenza [« »] 20 lasciato 20 lettera 20 mezza 20 opera 20 pei 20 pensato 20 pericolo | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze opera |
Capitolo
1 II | mostrando tutto vergognoso l'opera sua.~Il babbo leggeva, leggeva 2 IV | aveva pagato dieci lire un'opera di entomologia, scompleta, 3 IV | E non è un disprezzare l'opera di Dio, questo non desiderarsi 4 V | andare in un palco di bocca d'opera a studiare più da vicino 5 V | atto è il più bello dell'opera.~- Ma io, veramente....~- 6 V | raspata nei libretti d'opera. Finiva pregandolo caldamente 7 IX | frammenti invoglieranno dell'opera; - diss'egli a mo' di conclusione.~ 8 IX | frullo), salvo il caso di un'opera nuova, col maestro presente, 9 X | venti giorni, che per un'opera simigliante erano forse 10 XI | del regno. Si cantava un'opera alla svelta, senza grandi 11 XI | E invero, costei pareva opera di un nuovo Pigmalione, 12 XI | quest'inverno al Regio, nell'opera di ripiego, colla compagnia 13 XVI | merli spennacchiati per opera sua. C'era in lui, come 14 XVI | fatto tanto, compirono l'opera, spingendolo oltre, fino 15 XVIII| può chiamare l'altra? È opera del caso, si dirà. Or bene, 16 XVIII| vedere in questo fatto l'opera del caso, un atto intelligente 17 XIX | riuscita un vero capo d'opera. Giù il cappello, signori 18 XIX | repliche. - Fareste anzi opera gentil di cavaliere ad accompagnarmi. -~ 19 XXI | quelle apparizioni fossero opera del caso. Per altre due 20 XXII | gran dama, intesi ad un'opera di schietta carità fraterna,