Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] metto 5 mettono 2 mezz' 19 mezza 20 mezzadri 1 mezzane 1 mezze 3 | Frequenza [« »] 20 forza 20 lasciato 20 lettera 20 mezza 20 opera 20 pei 20 pensato | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze mezza |
Capitolo
1 I | mio meglio, di rimanere a mezza via, all'insegna della felicità; 2 IV | Almeno, così gli parve nella mezza luce che disegnava i contorni 3 V | San Ginesio un signore di mezza età, che all'aria fredda 4 V | San Ginesio il signore di mezza età appariva alla sua aria 5 VI | conte padre. Si vestiva di mezza parata, per andare all'università, 6 VII | Ha già fatto fortuna una mezza dozzina di volte: poteva 7 VIII | neve, che appunto lì, a mezza, discesa, gli aveva fatto 8 VIII | Forniglia, e lo vide dare una mezza volta sulla persona, annaspando 9 XI | per un trattenimento di mezza stagione, ce n'era anche 10 XI | buone creanze e prestata una mezza attenzione al cicaleccio 11 XII | Il giornalista, uomo di mezza età, ma lisciato, azzimato 12 XIII | può far mattino con una mezza dozzina di capi armonici, 13 XVII | povera vita! Noi ne spendiamo mezza a sospirare il futuro, e 14 XVII | sospirare il futuro, e l'altra mezza a rimpiangere il passato. 15 XVII | di mezze aspirazioni, di mezza indipendenza. Dico di mezza 16 XVII | mezza indipendenza. Dico di mezza indipendenza, perchè col 17 XVIII| tradito; perciò si trattenne a mezza strada, e cercò di condire 18 XXII | sciocca, e borbottava una mezza protesta. - Amico mio, - 19 XXII | le forze, si stancano a mezza via e giacciono anelanti 20 XXIII| come un uomo che fa conti a mezza voce, pensò che gli avesse