Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carnagione 2
carne 9
carni 4
caro 20
carota 2
carote 1
carraia 1
Frequenza    [«  »]
20 aspetto
20 buono
20 caffè
20 caro
20 debbo
20 dieci
20 domanda
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

caro

   Capitolo
1 II | quando è giovane e forte; caro quando sgrida come quando 2 III | il contino, con quel suo caro sussiego; - parlerò fin 3 IV | studioso, è l'Ariberti.~- Caro Filippo! - esclamò egli, 4 IV | quartierino di tre camere, un po' caro per la sua borsa. Ecco, 5 IV | raccomanda la temperanza, mio caro.~«Coena levis vel coena 6 IV | diamine non studiar legge?~- Caro mio, se tutti gli uomini 7 V | v'è saltato in mente, mio caro, di applaudirla a quel modo? 8 IX | facevi servizio quel poco.~- Caro mio, le son cose di tutti 9 IX | est faisable. Ma adesso, caro mio, vous avez des intelligences 10 IX | misura del conte.~- Dico, mio caro, che adesso ci avete un 11 XI | cercarvi.~- Che c'è?~- C'è, caro mio, che ho promesso di 12 XI | mi conosce, di grazia?~- Caro mio, - disse il giornalista, 13 XIII | che valgono. Le donne, mio caro, vanno trattate alla leggera, 14 XIII | contentino a Luciano Valerga. Caro mio, tu sai che viaggiando 15 XIII | quello è il meno. In Asia, caro mio, furono amori di principesse, 16 XIII | ora sei tutto prosa.~- Caro mio, è mestieri provarsi 17 XIII | dar noia agli amici...~- Caro mio, col denaro si fa la 18 XVIII| sotto un aspetto nuovo e caro; mi scompiglierà la parrucca, 19 XIX | certo segno gli tornava caro il vederseli dattorno e 20 XXIII| meglio è ancora di tenersi caro il suo asino, con tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License