Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aspetteremo 1 aspetterò 1 aspetti 4 aspetto 20 aspettò 2 aspicit 1 aspirante 3 | Frequenza [« »] 21 vedi 21 vivere 21 volete 20 aspetto 20 buono 20 caffè 20 caro | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze aspetto |
Capitolo
1 IV | signora Paolina, megèra d'aspetto, e padrona di casa per condizione 2 IV | po' timido, ma di bello aspetto e signorilmente vestito; 3 IV | soavi riflessi perlati. L'aspetto a tutta prima poteva dirsi 4 IV | lasciato sul volto da qualche aspetto gradito, o spiacevole, invocato 5 VI | come una lunga battuta d'aspetto nella sua vita. E invero, 6 VII | Chiunque egli fosse, il suo aspetto non era d'uomo volgare.~ 7 VIII | tranquillo, anzi ilare all'aspetto, il nostro Ariberti, che 8 IX | di pàssero solitario un aspetto signorile, che non aveva 9 IX | per ciò di più gradevole aspetto. La bellezza moderna, che 10 IX | cielo, dal nostro sole, dall'aspetto della nostra natura; essa 11 IX | donc. Au revoir! E badate, aspetto il vostro volume. Il ne 12 XI | eccovi qua, buona lana! Vi aspetto da ieri mattina, ed ero 13 XI | donna grave e di modesto aspetto, la quale salutò il giovane 14 XI | aiutavano a darle quell'aspetto di freddezza, che svegliò 15 XII | prigioni così gentiline all'aspetto, che ad uno dei nostri Alcidi 16 XIII | mostrava quella notte sotto un aspetto nuovo; Achille diventava 17 XVII | politica, la cosa cambia aspetto. Non diamo noi di briccone, 18 XVIII| di Domineddio, sotto un aspetto nuovo e caro; mi scompiglierà 19 XVIII| sempre ammirabile pel suo aspetto di Giunone. Il nostro amico 20 XVIII| belle, sempre Giunone all'aspetto e al portamento.~- Ah, capisco; -