Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grato 2 grattacapi 3 gratuiti 1 grave 19 gravemente 6 gravi 8 gravido 1 | Frequenza [« »] 19 forte 19 francese 19 gioventù 19 grave 19 indietro 19 luce 19 mestieri | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze grave |
Capitolo
1 III | rispose egli, mettendosi sul grave. - E sebbene io non abbia 2 IV | quattrocento lire erano un troppo grave sdruscio nelle entrate d' 3 V | La celia era parsa così grave, che i collaboratori della 4 VI | di debolezza non è così grave peccato da non meritare 5 VII | proseguì con accento più grave, - ho detto Dante per modo 6 VIII | Tristano, mettendosi sul grave. - Nel caso nostro non c' 7 IX | certo essi scontano qualche grave peccato.~- No; - disse Valerga; - 8 XI | con una certa curiosità grave, mista di umanità e di ritenutezza, 9 XI | con quella sua curiosità grave, guardò il direttore dell' 10 XI | teatro. Era la madre, donna grave e di modesto aspetto, la 11 XV | signora Mary, tornando sul grave. - L'uomo che io amerò avrà 12 XV | Giselda faceva assai meno grave caduta, sdrucciolando ai 13 XVI | ascese le scale con passo grave e misurato, come il famoso 14 XVII | lo scrittore si metta sul grave e adoperi parole convenienti 15 XVII | aveva preso la mania del grave, come aveva avuto prima 16 XVII | nel cuore un sentimento grave e poetico ad un tempo, che 17 XVII | trattava appunto allora di un grave negozio, e il bene del paese 18 XVIII| perdonare ad una donna il grave torto che ella ha avuto, 19 XVIII| torno ragazzo. Anche il grave Cicerone amava tornarlo