Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] desideravano 1 desideri 1 desiderii 6 desiderio 19 desideroso 1 desina 1 desinare 2 | Frequenza [« »] 19 credere 19 dargli 19 darsi 19 desiderio 19 et 19 forte 19 francese | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze desiderio |
Capitolo
1 I | una balza, donde invano il desiderio cerchi di trascinarlo per 2 I | formato in cuor suo un certo desiderio?....~- E come sa? - chiese 3 I | capisco. Ho inteso il suo desiderio poc'anzi. Stavo per l'appunto 4 IV | sulle labbra, epperciò col desiderio di mettere l'amico Filippo 5 V | battimani, non sentiva più il desiderio. Anche quella vergogna gli 6 VII | vivesse da un anno, senza desiderio di mutar aria, quantunque 7 IX | Siamo pure cosmopoliti nel desiderio di coglierla sul fatto e 8 X | maledetto, non sentiva altro desiderio, altra impazienza, che di 9 XIV | delicato riguardo, quel desiderio di piacere, di interpretare, 10 XVII | operare, sollecitati da un desiderio di andare, non importa dove, 11 XVII | tutti dovessero averne un desiderio stragrande. Allora il nostro 12 XVII | parole, donde traspariva il desiderio di non essere seccati per 13 XVIII| che muoveva Ariberti, il desiderio, la malacìa dell'ignoto 14 XVIII| che poteva guardarla senza desiderio, come senza rancore, segno 15 XIX | non aveva la forza, nè il desiderio, di ripigliar la sua via. 16 XX | e la condiscendenza al desiderio di casa San Ginesio era 17 XX | e lo assaliva un fiero desiderio di stringerla, di soffocarla 18 XXI | sapevo di dover parlare. Il desiderio ci era da qualche giorno, 19 XXII | speranza e di timore, di desiderio e di vergogna, scrisse un