Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedremo 3
vedrete 4
vedrò 4
veduta 18
vedute 4
veduti 6
veduto 36
Frequenza    [«  »]
18 star
18 tornava
18 trovare
18 veduta
18 visita
18 vorrei
17 amica
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

veduta

   Capitolo
1 I | per vedere e per essere veduta, ci si trovava come straniero. 2 III | Ti ricordi che l'abbiamo veduta parecchie volte e lungamente 3 IV | Flora cittadina, che aveva veduta a mala pena sul suo uscio, 4 VII | di andarvene senza averne veduta ogni camera, ogni angolo 5 VII | La natura è stata meglio veduta dal Goethe, che pure ha 6 VII | commensali, gente non mai veduta fino a quel giorno, gli 7 IX | la conosco a mala pena di veduta? No, no, Ella s'inganna 8 IX | gli occhi suoi l'avrebbero veduta tutt'altra, dopo le rivelazioni 9 IX | stamberga libera; l'ho ancora veduta ieri l'altro e mi ha pregato 10 XI | signora che Ariberti aveva veduta colla diva in teatro. Era 11 XIV | contenteranno di avervi veduta; - ripigliò Ariberti, che 12 XVII | tutte, che egli aveva già veduta parecchie volte colà, e 13 XVIII| suoi sogni; di aveva veduta la donna che doveva essere 14 XIX | tutta sua, quale ei l'aveva veduta, o sognata.~La marchesa 15 XX | Ariberti che non l'aveva mai veduta così tenera, neanche nei 16 XXI | la discendenza di Banquo, veduta attraverso lo specchio magico, 17 XXII | avete perdonato? Io vi ho veduta tante volte, benigna e sorridente 18 XXIII| In quel mezzo gli venne veduta la chicchera del , col


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License