Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sonnellino 1 sonni 1 sonnifero 1 sonno 18 sono 171 sonora 1 sont 2 | Frequenza [« »] 18 personaggio 18 poc' 18 signorina 18 sonno 18 sorriso 18 star 18 tornava | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze sonno |
Capitolo
1 II | burbero e mezzo faceto; - ho sonno, ho fame, ho pensato che 2 II | conciliavano maledettamente il sonno, e per cacciarlo via, Nicolino 3 IV | e quando, per le ore di sonno, o dello studio in camera, 4 IV | infermi? Non patisco il sonno. Corregger bozze di stampa? 5 VII | farlo giungere all'ora del sonno. Si svegliava la mattina 6 VII | tuoi quaderni nell'ora del sonno?~- Sì, eh? Trovami un Pomba 7 IX | ore mattutine destinate al sonno) avrebbe portato consiglio.~ 8 XIII | non avresti ancora preso sonno. L'innamorato è un animale 9 XIII | E tra poco dormirai il sonno del giusto; dormirai saporitamente 10 XIV | Ristorato con sette ore di sonno e fatte sparire dal volto ( 11 XVII | dire di essersi levato il sonno dagli occhi, ci sono le 12 XVIII| gabinetto anteriore, e non dal sonno, pur troppo, come avrebbero 13 XXIII| egli non misurava più il sonno secondo le stagioni, e ne 14 XXIII| occhi semichiusi, tra il sonno e la veglia.~La chicchera 15 XXIII| aveva anche potuto pigliar sonno.~Era un medico coi fiocchi, 16 XXIII| nell'ultimo periodo del sonno, cioè a dire quando il sangue 17 XXIII| sensitiva. Ai nostri tempi il sonno era creduto una forma di 18 XXIII| fianco buono, si pigliò un sonno che aveva pur meritato.~