Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partirono 1
partita 3
partiti 5
partito 18
partono 1
parve 27
parvero 4
Frequenza    [«  »]
18 ordine
18 oro
18 paolina
18 partito
18 pena
18 personaggio
18 poc'
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

partito

   Capitolo
1 IV | Colpa sua, perchè, quando è partito l'estate scorsa, mi ha lasciato 2 V | star qui, s'ingannano a partito; io mi divoro i miei proprii 3 V | occhi dei riguardanti un bel partito di pieghe; una guardata 4 VI | Per altro, s'ingannava a partito. Il Priore era un uomo che 5 IX | innanzi di appigliarsi ad un partito, volle sentire il savio 6 IX | lassù, ma s'ingannava a partito. La camera, strettina sempre ( 7 XIV | procacciare un'ombra di partito, che le dicesse brava nei 8 XVI | generoso a' suoi giorni. Lui partito da Torino e senza timore 9 XVII | dimenticando le ragioni di partito, levandosi a certe altezze 10 XVII | discorso fece andare a male un partito, che essi tenevano già per 11 XVII | è facile: disciplina di partito.~- Eh via! C'è egli forse 12 XVII | sue ore, è disciplina di partito; - aggiunse il giornalista 13 XVII | naturale che i capi del partito, invitati dal Re ad imbastire 14 XVII | intanto i giornali del partito avversario dicevano roba 15 XVII | Questi giornali giudicano del partito nostro dalla pochezza d' 16 XVII | volte a votare insieme col partito sconfitto, e i caporioni 17 XXII | per attenersi al peggiore partito. Conduciamolo dunque dalla 18 XXIII| d'un manico di scopa. Ero partito sull'ippogrifo della fantasia.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License