Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] italianamente 1 italiane 2 italiani 3 italiano 18 ito 1 itterizia 1 iv 1 | Frequenza [« »] 18 euterpe 18 guerra 18 intendere 18 italiano 18 mandato 18 molta 18 nello | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze italiano |
Capitolo
1 I | come ogni buon cittadino italiano; poi aveva fatto come il 2 III | rispondergli che c'erano in italiano almeno dieci vocaboli per 3 III | il titolo debba essere in italiano?~- Ma..... - disse il Vigna 4 III | facciamo? Un giornale in italiano e in francese. Ci vuol dunque 5 III | E non è forse un nome italiano?~- Bravo! E chi ti dice 6 III | femminile in francese, com'è in italiano?~- C'est juste; puisque 7 III | ecco un mantello che in italiano non si sa come esprimerlo.~- 8 III | lo capisco, - aggiunse in italiano degnandosi finalmente di 9 IV | prodigi. Nelle capitali (e un italiano può aggiungere eziandio 10 IV | Perdinci! E con quel po' di italiano che lo ha fatto passare 11 V | stato scritto dal Ferrero in italiano e voltato in francese dal 12 V | difettava pur troppo il testo italiano. Il sullodato Candioli aveva 13 V | felicissimo verso, così recato in italiano da non so quale traduttore:~ ~ 14 V | la danzatrice «di rango italiano» applaudita pur dianzi dall' 15 IX | affannava a dirgli in pessimo italiano di abborrire quel mostro 16 IX | inarrivabile, speranza del Parnaso italiano» quattro versi, anche brevi, 17 XIV | coppia di chiacchierini. Italiano, come ho detto, non ne masticava; 18 XVIII| univalvi, lepade in greco, e in italiano patella.~- Veda di non logorarsi