Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intender 3 intenderà 4 intenderci 1 intendere 18 intenderemo 1 intenderete 1 intenderla 1 | Frequenza [« »] 18 credo 18 euterpe 18 guerra 18 intendere 18 italiano 18 mandato 18 molta | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze intendere |
Capitolo
1 I | Ma sì, come dargliela ad intendere, quando c'era la gioventù 2 II | vecchiezza.~Ma sì, darla ad intendere ai giovani, quando e' son 3 V | cuore ben fatto, che sapesse intendere il suo e le prestasse lì 4 VII | contegno.~Nè stettero molto ad intendere la ragione; che era, come 5 VIII | quella catastrofe e senza intendere come fosse avvenuta. Era 6 VIII | quella vece Ariberti per intendere il complimento, a farsi 7 XI | essere venuto a capo di intendere la frase che ella gli disse 8 XIV | La qual cosa ci potrà far intendere altresì che l'innamorato, 9 XV | e chi vi dice?... -~Per intendere questa domanda di Ariberti, 10 XV | senza dirgli, o lasciargli intendere, qual sentimento gliel'avesse 11 XV | credete tal uomo da non intendere queste cose? Un impaccio! 12 XV | Eh via! Volete darmela ad intendere.~- Nessuno, vi ripeto. Chi 13 XVI | ma si sente tuttavia e fa intendere l'animo nostro, indovinare 14 XVII | mangiare la foglia e ad intendere che i suoi amici erano di 15 XVII | nuova chiesa, lasciandogli intendere che non era necessario. 16 XVIII| fuori, ma non riusciva ad intendere come ne sarebbe venuto a 17 XX | poco. Ella non riusciva ad intendere se Ariberti si fosse avveduto 18 XXII | suoi occhi smarriti, senza intendere come mai ella si trovasse