Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guasto 1 guatando 1 guêpe 7 guerra 18 guerreggiato 1 guerresca 1 guerricciuola 1 | Frequenza [« »] 18 consiglio 18 credo 18 euterpe 18 guerra 18 intendere 18 italiano 18 mandato | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze guerra |
Capitolo
1 IV | ammettersi come un nome di guerra. Tuttavia, letterariamente 2 VII | che fino a domattina, e a guerra finita, Ella ci deve obbedienza 3 VII | colui che potrà cantare la guerra e la vittoria dell'uomo 4 VII | uomo colla natura, e la sua guerra e la sua sconfitta col nulla 5 VII | dubiti. Del resto, siamo in guerra, e bisogna destreggiarsi. 6 VII | assumevano un tal colore di buona guerra, da parergli le cose più 7 VIII| resto ha da fare in tempo di guerra ogni buon capitano.~Per 8 VIII| avviene egli il medesimo in guerra? E il duello non è forse 9 VIII| il duello non è forse una guerra ridotta ai minimi termini? 10 VIII| rimando il Priore. - Siamo in guerra col mondo. Le leggi, i costumi, 11 VIII| Lilliputti, sono in questa guerra quel che sarebbero nell' 12 IX | sentì dire dal suo araldo di guerra che non bisognava far nulla. 13 XII | mettendosi in assetto di guerra, o di galanteria, che per 14 XIII| un colpo. Infine, si è in guerra, o non si è, e nella guerra 15 XIII| guerra, o non si è, e nella guerra d'amore è necessario esser 16 XIII| mio, col denaro si fa la guerra. Si diceva una volta: pas 17 XIX | si fa davanti armata in guerra, minacciosa e superba, con 18 XXI | altro, che d'una astuzia di guerra. Almeno, il nostro eroe