Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] saggi 1 saggio 3 sagra 1 sai 17 sais 2 sala 16 salata 1 | Frequenza [« »] 17 portava 17 quegli 17 regio 17 sai 17 sangue 17 sarebbero 17 senz' | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze sai |
Capitolo
1 III | Ariberti. - Mio come tuo. Tu sai ch'egli è di Mondovì ed 2 IV | dal suo osservatorio.~- Ma sai che si sta bene qui? - gridò 3 IV | era sulle spine.~- Come sai, studio medicina, e la botanica...~- 4 IV | di rado. Ma è colpa tua, sai. Tu vivi sempre nel tuo 5 IV | capo di vestiario.~- -Ma sai, - diss'egli poscia, sviando 6 IX | nebbie, va male. Scusa, sai; ma tu mi domandi schiettezza, 7 IX | a star là.~- Perdonami, sai; - replicò allora Filippo, 8 XIII | tua posta, e troverai... Sai tu quello che troverai? 9 XIII | rispose Tristano; - ma tu sai il proverbio: amore e tosse 10 XIII | quell'ardito cacciatore che sai, essa non lo può patire, 11 XIII | Luciano Valerga. Caro mio, tu sai che viaggiando si vive di 12 XIII | granelli di pepe, che non sai se siano donne o demonii.~- 13 XVI | del bisogno. Son ricco, sai? Guadagno un dugento lire 14 XVI | pochino, è vero; ma tu lo sai, sono un montanaro e ci 15 XVIII| di Milo.~- Insomma, non sai chi ella sia.~- Ti ho detto 16 XVIII| essere il suo medico, ne sai già quanto basta.~- Girando 17 XXI | hai commesso... scusami, sai?...~- -Oh, dillo pure liberamente,