Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlata 1 parlate 3 parlato 14 parlava 17 parlavano 1 parlavo 1 parlerà 2 | Frequenza [« »] 17 nuovi 17 ombra 17 parecchi 17 parlava 17 portava 17 quegli 17 regio | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze parlava |
Capitolo
1 III | comme je les aime. -~Così parlava quel vanerello, che aveva 2 IV | sarà la mia tomba. -~Così parlava Filippo Bertone. Nicolino 3 V | mese. S'intende che Ferrero parlava in nome dell'economia. C' 4 V | colonnello.~Sicuramente, lassù si parlava di lui. Nel volgersi che 5 VII | facea rimanere abbagliati. Parlava spesso d'Oriente, ma senza 6 VII | carta una riga di suo.~- Ma parlava, - soggiunse un altro; - 7 VIII | polvere; lo stoppacciolo parlava chiaro, quantunque annerito, 8 IX | alcun merito. -~Bertone parlava così, da quel giovine discreto 9 XII | il suo sguardo attonito parlava chiaramente per lui.~Ora 10 XII | leggiadro che nulla più. Parlava in punta di forchetta, lento 11 XII | dramma nuovo, di cui si parlava da giorni per tutta Torino! 12 XV | studii universitari non si parlava da un pezzo; anche il suo 13 XVII | a sè stesso un gaudente, parlava più spesso alla Camera, 14 XVII | anzichè contro, o in favore, parlava in merito, e qualche volta 15 XXI | sincerarsi se era lui che parlava, e se parlava da senno.~- 16 XXI | era lui che parlava, e se parlava da senno.~- Ecco una cattiveria; - 17 XXIII| sincerarsi che era ben lui che parlava. - Il guaio si è che non