Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libretti 1
libri 15
libricciolo 1
libro 17
licenza 1
licenziare 1
licenziarsi 1
Frequenza    [«  »]
17 indi
17 legge
17 lettore
17 libro
17 maestro
17 malta
17 medesima
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

libro

   Capitolo
1 II | precauzione di portarsi un libro sotto il braccio, per non 2 II | imbatteva nel babbo; ed ora il libro lo salvava, ora no, da una 3 IV | trovo più calore nel quarto libro dell'Eneide che in tutte 4 VI | lasciando che l'oste mettesse a libro, o tenesse in memoria. Fatto 5 VII | giorno una pagina sul suo libro mastro, come usano tanti 6 IX | lire l'obbligo di lodare il libro; tanto più che, per lodarlo, 7 IX | Che per dare esito al libro è necessario far cantare 8 IX | signori bisogna mandare il libro e l'articolo fatto. Allora, 9 IX | negletto amatore.~E il suo libro? Era andato il suo libro 10 IX | libro? Era andato il suo libro nelle mani di lei? Per saperlo, 11 IX | finire la sua bugiuzza; - un libro di versi! Ne ho sentito 12 X | Intanto, colla mente al suo libro invenduto, al suo dramma 13 XI | ricordo tra le pagine di un libro. E immaginando la fugacità 14 XV | registrarle per sei nel libro della gloria, tenuto da 15 XVII | ne ha per leggere un bel libro, e meno ancora per dettarne 16 XVIII| felicissime indagini, scrivendo un libro che rimarrà meritamente 17 XVIII| scrisse appunto nel suo libro De Senectute, te ne rammenti? «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License