Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legali 1 legato 2 legazione 2 legge 17 leggenda 4 leggendo 3 leggera 1 | Frequenza [« »] 17 forniglia 17 incominciava 17 indi 17 legge 17 lettore 17 libro 17 maestro | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze legge |
Capitolo
1 II | spirito; non si studia, non si legge più, salvo il giornale, 2 II | d'ammissione al corso di legge e aveva davanti a sè uno 3 III | questo Bertone studierà legge anche lui?~- Non crederei; - 4 IV | del Regimen sanitatis si legge che non s'abbia a mangiare 5 IV | perchè diamine non studiar legge?~- Caro mio, se tutti gli 6 IV | caratteri sfuggono alla legge di compensazione, che fa 7 V | scolaresca del primo anno di legge, con qualche rappresentanza 8 V | ma per uno studente di legge, per un avvocato in erba, 9 VII | Ariberto Ariberti, studente di legge, giovine di grande ingegno, 10 VII | gravemente Luciano. - È legge di cortesia rispettare i 11 X | vi pare? Va bene che in legge, secondo i maligni, è abbastanza 12 XIV | domanda rincara la merce; è legge economica. E poi, con che 13 XVII| giorno di malattia, quando si legge la moralità della favola.~ 14 XVII| garbo, a fare un buco nella legge e a discutere il re, e, 15 XIX | allora per le mani nessuna legge suntuaria intorno agli abbigliamenti 16 XX | lo conoscete voi? Ci si legge egli proprio il paragrafo 17 XX | troppo, e a cui nessuna legge potrà mai dare lo sfratto)