Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venute 3
venuti 7
venuto 34
vera 16
veramente 33
verbigrazia 6
verbum 1
Frequenza    [«  »]
16 ultima
16 vecchi
16 venire
16 vera
16 virtù
15 amori
15 armi
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

vera

   Capitolo
1 I | ingenue della Borghini, vera Sacontala dagli occhi d' 2 I | quantunque non ci fosse cosa più vera di questa. Ma questa pur 3 III | come un collegiale.~- Una vera Giunone! - esclamò il classico 4 III | vous avez raison, è una vera corbeille di fiori; ce qui 5 IV | entrata chiassosa, anzi una vera irruzione, in quel nuovo 6 IV | Figurati, amico mio, una vera Giunone.~- Ah, questa volta 7 V | parte inutile, trovò la vera armonia del suo nome, «Ugo 8 V | cortesia, non attenzione vera, alle inezie di cui certamente 9 IX | cosa fosse per nascere. La vera poesia, la vera arte, era 10 IX | nascere. La vera poesia, la vera arte, era , in quel contatto 11 IX | tra gli obblighi della vera amicizia? Filippo adunque 12 XV | la notizia potrebbe esser vera. -~E pensò con piacere che 13 XVII| Imperocchè, non è mica vera quella consolante e larga 14 XVII| l'oratore ebbe lampi di vera grandezza oratoria. Non 15 XXI | in cuor suo profondamente vera. Tutta quella fila di successori 16 XXII| di fantasia, che non per vera fiacchezza d'indole. Or


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License