Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] muscoli 3 muse 2 museo 1 musica 16 musicale 2 muso 3 musoneria 1 | Frequenza [« »] 16 lasciava 16 lingua 16 minuti 16 musica 16 neanche 16 otto 16 palcoscenico | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze musica |
Capitolo
1 I | cercar distrazioni nella musica, e preso a bella posta uno 2 IV | accompagnava quel passo e quella musica di mattoni, lo fece pensare 3 V | scena, e più ancora alla musica, senza pure voltarsi, o 4 VIII| stato detto e cantato in musica da un coro d'angioli, una 5 IX | inarrivabili interpreti della sua musica stupenda. L'essenziale era 6 XI | debbono piacere per la loro musica, anche male eseguita, come 7 XI | ineffabile, quasi fossero una musica celeste, le parole profferite 8 XIV | accompagnarla a cercar della musica; a, vedere l'armeria del 9 XIV | che sapeva abbastanza di musica e aveva una graziosa vocina 10 XXI | giovinetto portava un rotolo di musica, fatta venire a bella posta 11 XXI | ricompensa. O perchè quella musica, di cui Clementina aveva 12 XXI | disse: v'intendete anche di musica! E quando mai mi avete portate 13 XXI | portarmi un quaderno di musica, o un giornale di mode, 14 XXI | marchesa per provare la musica. È naturale, quando la musica 15 XXI | musica. È naturale, quando la musica c'è, bisogna provarla. Ma 16 XXI | Clementina ci aveva i nervi e la musica dormì sul cembalo. La conversazione