Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carrozza 13 carrozze 1 carrucola 1 carta 16 cartagine 2 carte 5 carteggio 1 | Frequenza [« »] 16 aspettare 16 balestra 16 bontà 16 carta 16 dietro 16 fatica 16 felice | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze carta |
Capitolo
1 I | fra le mani un pezzo di carta, coi fregi sui margini e 2 V | di lettere profumate in carta di seta, collo stemma impresso 3 V | mani una letteraccia in carta comune, mal ripiegata, peggio 4 VI | di doverci ricambiare una carta da visita. -~Ariberti rimase 5 VII| Socrate; non ha mai messo in carta una riga di suo.~- Ma parlava, - 6 VII| scrittoio? I suoi quaderni di carta scombiccherati da capo a 7 IX | diligenza e rimessi a nuovo. La carta felpata che tappezzava le 8 IX | dello stesso colore della carta, una stoia d'erba sala intessuta 9 IX | studiare anatomia, e mettere in carta le sue lezioni di quel giorno; 10 X | rinvolse in un bel foglio di carta turchina da bottegai, che 11 X | sbirciata a quel foglio. Era una carta bollata. L'aperse colle 12 XIV| di viole mammole e la sua carta di visita.~- Avvertite la 13 XIV| ara delle offerte, vide la carta di visita, fu questa che 14 XIV| piegolina sull'angolo della carta, che vorrebbe dirmi «signora 15 XIX| avessi affastellati sulla carta tutti i soavi baleni d'un 16 XXI| la vorresti; ma volta la carta, come dice il giuoco de'