Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debellate 1 debitamente 1 debiti 14 debito 15 debitore 1 debitori 1 debitucci 1 | Frequenza [« »] 15 capisce 15 capito 15 cattivo 15 debito 15 diamine 15 dignità 15 dirittura | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze debito |
Capitolo
1 V | anzi svogliato, come è debito d'ogni gentiluomo che si 2 VI | Bonisconti s'inchinò, com'era debito suo. Sentirsi dare di buon 3 VII | mattina assai tardi, com'è debito di ogni uomo che pensa; 4 IX | aver modo di saldare il suo debito col frutto della vendita. 5 IX | guadagnò d'aver fatto un debito di quattrocento lire, o 6 IX | poco.~- Signor conte, ho un debito con Lei....~- Avec moi, 7 IX | ricordarsene; ma io ce l'ho questo debito. Ho stampato un volumetto 8 IX | Rimaneva per altro il suo debito di figlio. Proprio in quel 9 XI | in carreggiata, e fece il debito suo, animato come era da 10 XV | Fornita questa prima parte del debito suo, Ariberti accostò una 11 XVII| Debbo anche aggiungere, per debito d'imparzialità (non giornalistica, 12 XVII| la pensava egli: fare il debito suo e non curarsi del resto.~ 13 XVII| nemmeno a sconsigliarlo per debito di cortesia, e colsero la 14 XVII| canto suo, liberatosi dal debito di gratitudine che aveva 15 XX | distinzione. Io pago un debito, dicendo de' miei maestri