Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] speso 2 spess 1 spesso 28 spettacolo 14 spettatore 1 spettatori 3 spettro 1 | Frequenza [« »] 14 seppe 14 simile 14 sorridendo 14 spettacolo 14 terzo 14 umore 14 veder | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze spettacolo |
Capitolo
1 I | gente allegra, che va allo spettacolo per vedere e per essere 2 I | procacciato, veniva collo spettacolo delle sue gioie soavi a 3 V | Unico cavaliere (essendo lo spettacolo appena incominciato,) stava 4 V | essendo giunta in principio di spettacolo (cosa piuttosto rara, che 5 V | tutto il rimanente dello spettacolo voltato dall'altra parte.~ 6 V | teatro era aperto, anzi v'era spettacolo nuovo, e il gran concorso 7 V | Ma ohimè! per quanto lo spettacolo non avesse più il pregio 8 VIII | graziosa postura di Amleto allo spettacolo di corte, o del fiume Po, 9 IX | ora prima che finisse lo spettacolo, non badando al bisbiglio 10 XI | allestimento scenico, lo spettacolo era poco attraente; ma il 11 XI | alcune parole intorno allo spettacolo, si dispose a partire, invitando 12 XI | in ripetizioni. Finito lo spettacolo, il giovine andò a fermarsi 13 XV | un po' d'attenzione allo spettacolo. Mary qualche volta si provava 14 XVIII| delle sue Langhe; unico spettacolo che potesse consolare il