Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arguto 1 arguzia 4 aria 64 ariberti 631 ariberto 37 arieggiassero 1 arii 1 | Frequenza [« »] 717 da 700 gli 645 più 631 ariberti 628 come 561 della 560 suo | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze ariberti |
Capitolo
501 XVIII| una buona ragione; - notò Ariberti, con accento tra malinconico 502 XVIII| affettuosamente il braccio di Ariberti. - Se ti sentisse uno dei 503 XVIII| Non le meritavano; - disse Ariberti. - Io, del resto, fo la 504 XVIII| qui.~- Sentimi; - disse Ariberti; - tu dovresti avere nel 505 XVIII| amicizia, - e, per dir questo, Ariberti abbassò la voce di due toni, - 506 XVIII| sconosciuta, che premeva tanto ad Ariberti.~- Ah, eccola! - esclamò 507 XVIII| È bella assai! - esclamò Ariberti, che tirava a suo modo la 508 XVIII| parlando per celia, l'onorevole Ariberti accusava i primi sintomi 509 XVIII| pratici, che era il deputato Ariberti, quel desso che con un discorso 510 XVIII| colloquio dell'onorevole Ariberti col re era stato strombazzato 511 XVIII| ella, che pur conosceva Ariberti, per averlo veduto ed udito 512 XVIII| cavaliere, che non conosceva Ariberti, e non sapeva che pesci 513 XVIII| vantata intrinsichezza coll'Ariberti non era tenuta in conto 514 XVIII| e di contentare la dama.~Ariberti non era lontano. Il cavalier 515 XVIII| si accostò all'onorevole Ariberti ed appiccicò audacemente 516 XVIII| Sì, bella; - rispose Ariberti; - bella, - ripetè dopo 517 XVIII| Lei, chi ha da esserlo?~Ariberti era uomo, e l'incenso non 518 XVIII| cominciare.~- Ah sì, - disse Ariberti, che non si ricordava affatto. - 519 XVIII| il deputato come Lei. -~Ariberti s'inchinò, ringraziando; 520 XVIII| Nossignore; - rispose Ariberti, che era già ad un pelo 521 XVIII| miei complimenti; - disse Ariberti, che non sapeva se avesse 522 XVIII| Grazie! - gli rispose Ariberti, scuotendo la testa in atto 523 XVIII| stima e riverenza per Lei! -~Ariberti aveva già perduta la pazienza, 524 XVIII| cogliendo la palla al balzo.~Ariberti stette in forse un istante. 525 XVIII| Così pensando, l'onorevole Ariberti si commise allegramente 526 XVIII| si sprigionò dal cuore di Ariberti in quell'ora. Tutti i falchi 527 XVIII| il gomito, e l'onorevole Ariberti si trovò preso come un lupo 528 XVIII| Una cosa sappiamo, che Ariberti aveva desiderato ardentemente 529 XVIII| farvela breve, l'onorevole Ariberti fu presentato ed accolto 530 XVIII| Carletti del mondo. L'onorevole Ariberti chiese ed ottenne l'altissimo 531 XIX | la sorte del mio e vostro Ariberti. La marchesa di Rocca Vignale 532 XIX | qualche giorno l'onorevole Ariberti era stato il beniamino della 533 XIX | una dozzina di salotti. Ariberti non le aveva ancora parlato, 534 XIX | Spensierato del pari fu il nostro Ariberti con lei. Certe forme d'amore 535 XIX | non poteva mandar giù l'Ariberti. Come aveva egli potuto 536 XIX | calavano lente, e gli occhi di Ariberti ebbero il triste benefizio 537 XIX | davano troppa molestia ad Ariberti. Li considerava farvalle 538 XIX | una volta lo spirito di Ariberti, e da quel giorno non ebbe 539 XIX | sarebbero vulcani in riposo?~Ariberti, come mi sembra di aver 540 XIX | evidentemente il povero Ariberti perdeva terreno.~Si trattava 541 XIX | cavaliere ad accompagnarmi. -~Ariberti era rimasto un pochino titubante, 542 XIX | regine.~- Signora, - disse Ariberti, - voi non avete mestieri 543 XIX | Avete ragione, - rispose Ariberti, chinando la testa umilmente, 544 XIX | donneschi, perchè l'onorevole Ariberti avrebbe potuto esserne relatore, 545 XIX | Parlamento, e l'onorevole Ariberti ne trascurava i lavori da 546 XIX | conseguenze lontane, ed Ariberti non badava che ai benefizi 547 XIX | comparse dei balli. L'onorevole Ariberti era sempre in faccende, 548 XIX | rationem per l'onorevole Ariberti, che dovette andare, immaginate 549 XX | elettorale dell'onorevole Ariberti non era molto disposto a 550 XX | gli amici dell'onorevole Ariberti ne erano impensieriti non 551 XX | nel collegio di Ariberto Ariberti.~Per fortuna del candidato 552 XX | lezioncina al cavaliere Ariberti, a questo liberale che fa 553 XX | cosa e l'altra appaiate. Ariberti non è un aristocratico; 554 XX | voluto dare all'onorevole Ariberti, non senza ridere ancora 555 XX | quale il voler cambiare da Ariberti a Montiglio, per vendicarsi 556 XX | prova solenne, Ariberto Ariberti uscì eletto al primo scrutinio, 557 XX | rielezione dell'onorevole Ariberti tra le più nette di quella 558 XX | Proclamato vincitore, il nostro Ariberti avrebbe dovuto, secondo 559 XX | signora marchesa; - disse Ariberti a Filippo Bertone; - io 560 XX | le mani sulle spalle di Ariberti. - Non hai la tua stella 561 XX | Sì, è vero; - rispose Ariberti con impeto, ma reprimendo 562 XX | capriccio della marchesa, anco Ariberti aveva rinunziato alla vita 563 XX | sacrifici; ma il nostro Ariberti non potea rattenersi dal 564 XX | per l'essenziale!» pensò Ariberti che non l'aveva mai veduta 565 XX | è da ammettersi: che ad Ariberti un pochino d'assenza giova 566 XX | più spiccia, che il mio Ariberti era opprimente in amore, 567 XX | propria stabilità. L'onorevole Ariberti veniva per tal modo a trovarsi 568 XX | alla penna. Ma il nostro Ariberti non doveva impensierirsene 569 XX | gelosia faceva travedere Ariberti; ma così parve al nostro 570 XX | che rabbia fosse quella di Ariberti, quando si vide quel giovinetto 571 XX | giovanile.~Or dunque l'onorevole Ariberti era costretto a godersi 572 XX | riusciva ad intendere se Ariberti si fosse avveduto e ingelosito 573 XX | pesi sul volto, l'onorevole Ariberti incominciò ad amare la solitudine, 574 XXI | aggiungeva, per dar noia ad Ariberti. Giudicatene voi. Che il 575 XXI | cosa poteva piacer poco ad Ariberti, che doveva vederselo ogni 576 XXI | passeggero, o da un invito di Ariberti, che aveva l'arte di non 577 XXI | Clementina; mentre lui, Ariberti, non ci aveva che i ragguagli 578 XXI | poco grossa, e il nostro Ariberti, che amava il giuoco onesto, 579 XXI | avessero a girare nel manico. Ariberti ebbe pietà degl'ingrati, 580 XXI | qualche giorno l'onorevole Ariberti tornò ad esser l'eroe del 581 XXI | segnatamente degli uomini politici. Ariberti non lo ignorava, egli che 582 XXI | da cui i vecchi amici di Ariberti toccarono anch'essi la loro 583 XXI | piacer suo in ogni cosa.~Ariberti parò modestamente quella 584 XXI | il trionfo oratorio di Ariberti e la vittoria del ministero 585 XXI | di Giove.~Il trionfo di Ariberti era pieno; dopo gli evviva 586 XXI | colpo crudele pel cuore di Ariberti. Come? pensò egli: e può 587 XXI | di quella lunga assenza, Ariberti potè argomentare che non 588 XXI | questo va da sè. Ma il nostro Ariberti in quella materia era stato 589 XXI | accettato dall'altra, quando Ariberti e la marchesa erano nella 590 XXI | ragioni non persuadevano molto Ariberti, il quale, incocciato nella 591 XXI | malumore, si accomiatò. Ariberti, che era presente, fu grato 592 XXI | che a fare dell'onorevole Ariberti un ministeriale fradicio, 593 XXI | argomento a sospetti. E tuttavia Ariberti non aveva la coscienza tranquilla; 594 XXI | non lo sono più! - disse Ariberti sospirando.~- Non è in questo 595 XXI | Sicuro! - notò con amarezza Ariberti. - C'è un altro che lo può 596 XXI | aveva ragione. Il suo amico Ariberti, commessa quella prima viltà, 597 XXI | vezzi, occhiate e sospiri! Ariberti non sapeva che pensare di 598 XXI | sospetti si dileguarono; Ariberti si persuase davvero di aver 599 XXI | il secondo pericolo di Ariberti fu un celebre tenore, che 600 XXI | quell'invito, l'onorevole Ariberti perdette il lume degli occhi 601 XXII | brutta chiusa all'amor suo. Ariberti non aveva, come suol dirsi, 602 XXII | dici bene; vedrò; - rispose Ariberti.~Ma non ebbe la forza di 603 XXII | Torino.~- E dove? - chiese Ariberti al servitore, che gli aveva 604 XXII | stagione! Dopo tutto, - pensò Ariberti, che aveva sempre davanti 605 XXII | il suo omonimo ateniese.~Ariberti aveva potuto ottenere quei 606 XXII | dagli angioli dell'amicizia, Ariberti risanò. La vicinanza di 607 XXII | lo spirito abbattuto di Ariberti, consolò di qualche più 608 XXII | alla mente del suo povero Ariberti. Ma nessuna cura di prudente 609 XXII | assicurare la sua convalescenza, Ariberti sentì che non avrebbe potuto 610 XXII | stato più di mezz'ora, e ad Ariberti era parso già un secolo.~- 611 XXII | uscita di casa. -~Le ansie d'Ariberti cominciavano allora. La 612 XXII | cos'è! - saltò su gridando Ariberti. - Te ne prego, non mi tener 613 XXII | innamorati alle rotte». -~Ariberti sapeva benissimo che cosa 614 XXII | di strada dell'onorevole Ariberti.~- Donna divina! - pensò 615 XXII | mio braccio, ti dico. -~Ariberti obbedì, perchè infatti la 616 XXII | Al rumore dei passi di Ariberti e del suo amico Filippo, 617 XXII | per muovergli incontro; ma Ariberti non le diè tempo a farlo, 618 XXII | bene, signor legislatore? -~Ariberti sorrise ed assentì con un 619 XXII | sappia dunque, signor Ariberti, che tutto rifiorisce a 620 XXII | della sua giovinezza. Perciò Ariberti, che già aveva accettato 621 XXII | servirgli da uditorio, ed Ariberti lasciò la retorica e l'etichetta 622 XXII | minutamente, l'onorevole Ariberti, bambino quadragenario, 623 XXII | capitale, e l'onorevole Ariberti si sorbì un altro poco di 624 XXIII| quello del commendatore Ariberti. Ma non dubitate, quantunque 625 XXIII| rispose il commendatore Ariberti, sorridendo malinconicamente 626 XXIII| sintomatici in patologia. -~Ariberti si fece allora a raccontare 627 XXIII| piena forma; - diss'egli ad Ariberti, poichè questi ebbe finito. - 628 XXIII| franca la spesa; - rispose Ariberti, sorridendo malinconicamente. - 629 XXIII| Boccadoro; - disse di rimando Ariberti. - A me rincresce soltanto 630 XXIII| vuoi consolarmi, - notò Ariberti, - e dici quel che non pensi.~- 631 XXIII| Mio buon Filippo, - sclamò Ariberti, stringendo la mano del