Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giusti 4 giustificazione 1 giustizia 8 giusto 14 gl' 12 gli 700 glie 2 | Frequenza [« »] 14 filosofia 14 gentile 14 giro 14 giusto 14 imperocchè 14 messo 14 ministri | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze giusto |
Capitolo
1 IV | nobil fioritura d'epiteti, giusto Iddio! Ma sono un profano, 2 VIII| cominciato col farne uno giusto di settantacinque centimetri, 3 VIII| nella sua trappola. Miri giusto e dia un esempio. Da questo 4 XIII| altro: c'è solamente un più giusto concetto di quello che valgono. 5 XIII| poco dormirai il sonno del giusto; dormirai saporitamente 6 XV | che l'inglesina toccava giusto. Infatti, timido con Giselda, 7 XVI | imprudenza di dare il suo conto giusto a quello sciocco vanaglorioso. 8 XVII| faccenda non ci vedeva troppo giusto; bisogna confessarlo a suo 9 XVII| sua patria e si formava un giusto concetto delle sue necessità. 10 XVII| stesso. Ma Lei che vede così giusto e sa riconoscere gli errori 11 XVII| ci ho avuto il mio conto giusto, e se permette, piglio commiato.~- 12 XVII| noi eravamo ispirati ad un giusto sentimento delle necessità 13 XIX | un tal poco più lungo del giusto. La natura aveva forse voluto 14 XX | impropria, perchè, volendo esser giusto, io non mi sdebiterò mai