Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] due 218 duecento 1 duelli 3 duello 14 dugento 3 dugentomila 1 dunque 122 | Frequenza [« »] 14 direttore 14 dozzina 14 dramma 14 duello 14 ero 14 filosofia 14 gentile | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze duello |
Capitolo
1 VI | stato insultato, provocato a duello ieri sera. -~Il conte Candioli 2 VI | sciocchezza di consigliarvi un duello, in queste condizioni.~- 3 VI | quella noia? Per chi, quel duello imbastito? Per una femminuccia, 4 VIII| chieste loro; volevano anzi un duello a dieci passi ed io, quantunque 5 VIII| mondo civile, affinchè il duello alla pistola sia un combattimento 6 VIII| medesimo in guerra? E il duello non è forse una guerra ridotta 7 IX | aureola di gloria pel suo duello fortunato, Ariberti poteva 8 IX | dimestichezza dopo la faccenda del duello:~- Forse domani avrò bisogno 9 IX | schiettamente che, sfidato a duello da lui, e pel motivo che 10 IX | che sia il caso di fare un duello, che metterebbe in piazza 11 X | prima di noi. Perciò il duello del figlio, che, ancora 12 XVII| diritti della stampa, il duello avvenne senz'altri indugi. 13 XVII| rancore, Ariberti, dopo il duello, vide ed ebbe in lui un 14 XVII| una Casa Real d'Asti.~Il duello dell'onorevole Ariberti