Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] draghi 1 drago 1 dragomanno 1 dramma 14 drammatica 4 drammatiche 2 drammatico 1 | Frequenza [« »] 14 debiti 14 direttore 14 dozzina 14 dramma 14 duello 14 ero 14 filosofia | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze dramma |
Capitolo
1 VII| due tanti più agile. Qual dramma sarà mai più commovente, 2 X | soggetto e la materia d'un dramma. Era il secondo che perpetrava; 3 X | letto attentamente il suo dramma. Belle scene; stile classico; 4 X | ce ne poteva essere in un dramma di Shakespeare; ma il lavoro 5 X | che gli diceva ben del suo dramma senza averlo letto, e non 6 X | libro invenduto, al suo dramma pulitamente rifiutato, alle 7 X | non ci aveva sempre il suo dramma da far recitare? E non era 8 XII| teatro Gerbino. Si recita un dramma nuovo, di cui si fanno già 9 XII| rammarico. - Amo tanto il dramma! Andate dunque per voi e 10 XII| racconterete l'intreccio del dramma.~- Vi obbedirò, signora.- -~ 11 XII| po'! lasciava perfino il dramma nuovo, di cui si parlava 12 XII| pieno di mal talento, e il dramma non gli piacque, quantunque 13 XV | da un pezzo; anche il suo dramma, finito a Dogliani, che 14 XVI| speranza di uscirne.~Il suo dramma era stato recitato ed era