Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debbono 5 debellate 1 debitamente 1 debiti 14 debito 15 debitore 1 debitori 1 | Frequenza [« »] 14 colpa 14 conoscere 14 conosceva 14 debiti 14 direttore 14 dozzina 14 dramma | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze debiti |
Capitolo
1 VI | Qualche volta, pensando ai debiti, si studiava sul sodo un 2 VII | Girato il discorso sui debiti, si citarono i più colossali 3 VII | cento sessanta mila lire di debiti nuovi.~- Chi pagherà? - 4 VII | quando avrà pagato i suoi debiti, rimarrà di nuovo sul lastrico.~- 5 X | Poverino! pensava ai suoi debiti, segnatamente a quello del 6 XIV | speranze, di dolori e di debiti, era andato nella casa di 7 XVI | innanzi col solito metro. E i debiti pur troppo del pari, di 8 XVI | scioperataggine, dei suoi debiti e via discorrendo. Un cenno 9 XVI | qual somma ascendessero i debiti del signorino.~La somma, 10 XVI | somma ascendono i vostri debiti?~- Padre mio... non saprei...~- 11 XVI | sregolata, degli amori, dei debiti, degli esami falliti, e 12 XVI | riusciva ad estinguere tutti i debiti del suo signor figlio, il 13 XVII| gioventù, degli amori, dei debiti, e via dicendo; se faceste 14 XVII| io pagherò tutti i miei debiti in una volta.~- E mantenne