Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
propter 1
propugnava 1
proruppero 1
prosa 13
prosaica 1
prosaicamente 1
prosaico 1
Frequenza    [«  »]
13 prego
13 pretesto
13 pronto
13 prosa
13 qualcheduno
13 quelli
13 ricordo
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

prosa

   Capitolo
1 II | furioso; ma la pensò in prosa, che torna lo stesso. E 2 II | occorrenza impresterà la sua prosa. Questo è l'essenziale.~ 3 III | stesso metro, mettendo in prosa quei di Catullo e di Properzio. 4 IV | un'altra ad un teatro di prosa. I teatri di Torino io li 5 V | Ariberti ne avvenne che la prosa francese del contino nel 6 V | ragione della sua povera prosa, non isdegnava di salir 7 V | Tornando al giornale, se la prosa del Candioli cominciava, 8 IX | miscuglio indigesto di prosa pedestre e di scappate pindariche, 9 IX | obblighi suoi: mettere in prosa robusta, condita di superlativi 10 X | stavolta il delitto era in prosa, e d'indole acconcia alla 11 XII | custodire gelosamente la sua prosa dai granchi, dai refusi 12 XIII| tutto poesia; ora sei tutto prosa.~- Caro mio, è mestieri 13 XXI | Gerbino, o ad altro teatro di prosa, non pigliando norma che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License