Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partecipa 1 partecipe 1 partenza 6 parti 13 partibus 1 particolare 14 particolari 3 | Frequenza [« »] 13 orecchio 13 palco 13 parecchie 13 parti 13 perdere 13 petto 13 piano | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze parti |
Capitolo
1 III | non si raccapezza. - Dalle parti di Mondovì?~- Sì, verso 2 IV | al suo ritorno da quelle parti, aveva trovato occupato 3 V | scorretto, ed essi da molte parti avevano udito farne l'appunto. 4 VII | arrangolati in tutte le parti del mondo, il Priore soleva 5 VII | rappresenta una delle prime parti. -~L'annuncio del Priore 6 VIII | necropoli. - Chi muore da queste parti ha fortuna; non c'è caso 7 VIII | siccome nessuna delle due parti aveva portato la cordicella 8 IX | ci mettessimo da ambe le parti. Il suo amico Ariberti è 9 XIII | amari e dolci, di quattro parti del mondo. E dopo tutto, 10 XIV | dicono che da una delle due parti c'è sacrifizio manifesto; 11 XVII | avesse a passare da quelle parti e non trovasse l'avvocato! 12 XVII | Così, guerreggiato da varie parti, il nostro povero eroe capì 13 XXIII| piccolo ci svelano nuove parti di sè, e i materiali della