Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] orecchi 5 orecchie 2 orecchini 1 orecchio 13 oretta 2 orfano 1 organi 2 | Frequenza [« »] 13 nero 13 nervi 13 notizia 13 orecchio 13 palco 13 parecchie 13 parti | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze orecchio |
Capitolo
1 II | endecasillabi e ottonarii ad orecchio, mentre i suoi compagni 2 II | dal dotto labbro, si porge orecchio a un raccontino bisbigliato 3 III | San Ginesio, aveva teso l'orecchio, come un buon cane da fermo 4 IV | contegnoso e stava così poco in orecchio, che le risa dei compagni 5 V | contino, suonò dolcemente all'orecchio d'Ariberti. Egli, per vero, 6 VIII | andò sulla soglia e tese l'orecchio in ascolto.~- Sicuro; - 7 VIII | in città! - gli disse all'orecchio il Priore.~Frattanto il 8 XIV | bisbigliavano una parolina all'orecchio; ed ella si faceva rossa 9 XVI | rimbombava spaventosamente all'orecchio.~Come furono dentro, il 10 XVII | sano, gli bisbigliò all'orecchio:~- Egregiamente! Il ministero 11 XVIII| erano state susurrate all'orecchio di Filippo; il quale si 12 XX | un sindaco, o a molcer l'orecchio d'un segretario comunale. 13 XXIII| essere stata un pezzo in orecchio, si era pur risoluta ad