Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mobili 5
mobilità 1
moccoli 3
moda 13
mode 5
modellata 1
modelli 1
Frequenza    [«  »]
13 metà
13 mille
13 ministro
13 moda
13 moderna
13 mon
13 moto
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

moda

   Capitolo
1 V | somiglianza del casato, è moda antica e prettamente italiana. 2 IX | dare nell'esagerato della moda. La camicia, mezzo nascosta 3 XIII | cavalieri di Malta era la moda di parer brilli al secondo 4 XIII | sempre in ritardo colla moda, e quelli della capitale 5 XVI | poichè la geometria è di moda in letteratura) una faccia 6 XVII | etichetta, o all'ultima moda del cappellino e della mantiglia, 7 XVIII| dissimulare cogli artifizi della moda i danni irreparabili del 8 XIX | dolci lusinghe. Oh perchè la moda, la maledetta moda, li ha 9 XIX | perchè la moda, la maledetta moda, li ha raccolti e stipati 10 XIX | ispiratrice. La politica era di moda; epperciò la signora marchesa 11 XX | sicuramente, frati, ed oggi è di moda bastonarli senza misericordia, 12 XXI | politica.~Così voleva la moda. Anche il cembalo tacque, 13 XXI | più audaci regine dalla moda, il gentil Puritano andasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License