Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
formato 2
formava 1
formavano 1
forme 13
formiche 1
formis 1
forniglia 17
Frequenza    [«  »]
13 fama
13 farà
13 fila
13 forme
13 garbo
13 guardò
13 immagine
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

forme

   Capitolo
1 I | altrimenti?....»~E cento svariate forme di persone e di cose gli 2 I | così facilmente le vecchie forme del pensiero umano. La scienza 3 IV | e proclive a stampare in forme sensibili tutto ciò che 4 V | di soppiatto ammirando le forme scultorie (è questa la frase 5 VII | ha indovinato che certe forme eccezionali, grandiose, 6 VIII| comprende in tutte le forme della quiete, è stato detto 7 IX | si manifesta in tutte le forme del suo pensiero, come in 8 XIII| l'ondina e la villi, sono forme nordiche.~- Ed hanno certi 9 XVII| che in queste e in altre forme, che troppo mi condurrebbe 10 XVII| appariva, divisa in cento forme, l'una più incantevole dell' 11 XIX | confusi i due generi, le due forme di bellezza che mi sono 12 XIX | Ariberti con lei. Certe forme d'amore sono, per così dire, 13 XXI | collo di cigno, e quelle forme flessuose! La serpe lo aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License