Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carreggiata 3 carriera 6 carro 1 carrozza 13 carrozze 1 carrucola 1 carta 16 | Frequenza [« »] 13 avversario 13 baccelliere 13 banda 13 carrozza 13 cento 13 chiacchiere 13 ciglia | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze carrozza |
Capitolo
1 VI | perchè la marchesa saliva in carrozza, e via; di guisa che a lui 2 VIII| alba grigia e stentata.~Una carrozza chiusa, che portava Ariberti, 3 VIII| poco le sette, quando la carrozza, abbandonando la via battuta 4 VIII| membra aspettando. -~La carrozza giungeva in quel punto davanti 5 VIII| sentire il rumore di una carrozza nella viottola.~Il Priore 6 VIII| Poco stante, l'altra carrozza giungeva sotto la tettoia, 7 VIII| esclamò Ariberti, quando fu in carrozza co' suoi padrini per ritornare 8 IX | non aveva mai pedinata la carrozza della marchesa, e costei 9 IX | interrotto dall'arrivo di una carrozza, che si fermò davanti al 10 XI | uscì sulla strada, salì in carrozza e via.~Buona notte, adunque! 11 XV | offriva per farla salire in carrozza. - il tempo è così bello!~- 12 XV | guadagnato il posto buono.~La carrozza si allontanò, e la signorina 13 XXII| ordine. Ho veduto la sua carrozza qui sotto. Ella scendeva,