Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] elmo 3 elogi 1 eloquenti 1 eloquenza 11 emana 1 emanuele 1 embrice 1 | Frequenza [« »] 11 diva 11 dovevano 11 dubbio 11 eloquenza 11 famoso 11 farne 11 fede | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze eloquenza |
Capitolo
1 XVII| meditando uno squarcio d'eloquenza intorno ad una quistione 2 XVII| gli avevano foggiata una eloquenza tutta sua, e punto parlamentare, 3 XVII| questo vocabolo s'intende l'eloquenza parolaia, diffusa, slombata 4 XVII| aveva sfoderata tutta la sua eloquenza, in quella medesima guisa 5 XVII| discussione i fiume della sua eloquenza, colla magra scusa di una 6 XVII| sconosciuta ispiratrice della sua eloquenza assisteva alla seduta, e 7 XVII| particolare. Povera sua eloquenza, come l'avrebbe spesa male, 8 XIX | discorso di gran lena, perchè l'eloquenza non è mica un dono spontaneo 9 XX | dicevano i giornali, ma la sua eloquenza non aveva mai voluto adattarsi 10 XX | Parlamento, con tutta la sua eloquenza, che cosa ha fatto fin qui 11 XXI | ebbe lampi di meravigliosa eloquenza nella sua perorazione, scosse