Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] damerino 2 dammi 1 danari 7 danaro 10 dando 9 dandogli 3 dannazione 2 | Frequenza [« »] 10 cos' 10 costei 10 credeva 10 danaro 10 danno 10 debolezza 10 degno | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze danaro |
Capitolo
1 I | il ricco, che chiude il danaro nello scrigno e non lo cava 2 IV | buon cuore. Dia dunque il danaro a me; le dirò io donde viene. -~ 3 IX | in moneta sonante, e mai danaro giunse più a buon punto 4 X | avere per giunta un po' di danaro in serbo per altri debitucci 5 XIV | degli innamorati.~- Volete danaro? Eccone; in mercatanzia, 6 XIV | nemici dell'usura. La merce è danaro; pigliatela per quel che 7 XIV | filosofi; l'importanza del danaro va misurata al fine che 8 XIV | imprestò ad Ariberti il danaro, o gli vendette la sua merce 9 XVI | e subito. Se ti occorre danaro, eccone.~- Che fai? - balbettò 10 XXII| già secondo la somma di danaro che possono spendere, potrebbero