Racconto, Capitolo
1 Ramarr, I | professore di storia naturale (perchè c'era anche quello, tra
2 Ramarr, I | lui si volgevano tutti, perchè dèsse un nome latino a tutte
3 Ramarr, I | rispose il poeta.- Così è, perchè così dev'essere stato. Non
4 Ramarr, II | in un luogo con un primo perchè; presto ce ne son due per
5 Ramarr, II | abbastanza il luogo; ma, perchè s'intenda meglio ciò che
6 Ramarr, II | rifarne un giardino davvero!~- Perchè? - mi rispose il padron
7 Ramarr, II | colmo delle beatitudini. Ma perchè non avevo sempre occasione
8 Ramarr, II | quelle frasi più calde, e perchè spesso erano presenti le
9 Ramarr, III | segreto, dovreste saperne il perchè.-~Movendo la testa e ammiccando
10 Ramarr, III | che cosa fate laggiù? E perchè vi ficcate sempre il pane
11 Ramarr, III | un gesto di ribrezzo.~- Perchè? - le dissi. - Sono tanto
12 Ramarr, III | mi dètte un po' di noia, perchè, passando di là, Madonna
13 Ramarr, III | scontento di aver saputo perchè Madonna fosso andata nell'
14 Ramarr, III | Ma glielo volli dir io, perchè tanta durezza mi aveva rivoltato
15 Ramarr, IV | cuor mio di ventitrè anni! Perchè ero innamorato di buono,
16 Ramarr, IV | per maggior sicurezza, perchè tra non molto debbo andare
17 Ramarr, IV | conservare la nostra vita, perchè aggravarlo ancora con nuovi
18 Ramarr, IV | aveva potuto far ciò? E perchè, poi? Che bisogno c'era
19 Ramarr, IV | che non sareste venuto.~- Perchè? È crudele ciò che dite.~-
20 Ramarr, IV | Pisa! E volete saperne il perchè?~- Non oso domandarvelo,
21 Ramarr, IV | male in peggio. E adesso, perchè piangete? Non è da uomo.~-
22 Ramarr, IV | piangete? Non è da uomo.~- Perchè? Me lo domandate? Perchè
23 Ramarr, IV | Perchè? Me lo domandate? Perchè soffro. Perchè mi fate male.
24 Ramarr, IV | domandate? Perchè soffro. Perchè mi fate male. Perchè mi
25 Ramarr, IV | soffro. Perchè mi fate male. Perchè mi odiate. Ma non piangerò
26 Ramarr, IV | cui darò la preferenza.~- Perchè? - domandò egli, sconcertato
27 Ramarr, IV | di notizie ferroviarie.~- Perchè, giungendo a Milano domattina
28 Ramarr, IV | commiato; ed era tempo, perchè soffrivo profondamente,
29 Ramarr, V | India, a farti Giaìna.~- Eh, perchè no? È una religione che
30 Malan, I | dico intatta la romice, perchè questa pianta, che cresce
31 Malan, III | della sua fiorente bellezza. Perchè mi turberei? Non è piuttosto
32 Malan, III | direi di andare a letto, perchè la soverchia tensione dei
33 Malan, IV | cassette.~- Vai tu!~- Io? E perchè proprio io?~- Perchè.... -
34 Malan, IV | E perchè proprio io?~- Perchè.... - balbettai. - Perchè
35 Malan, IV | Perchè.... - balbettai. - Perchè sei tu che hai commesso
36 Malan, IV | della onorata sconfitta. Perchè qui siamo nel soprannaturale....~-
37 Malan, IV | è da sperare, piuttosto; perchè fors'anche in questi misteri
38 Malan, IV | esclamai.~- C'entrano, infatti, perchè amano stare al caldo. Se
39 Malan, V | Oramai non vi domanderemo più perchè questo castello porti il
40 Gabbia, I | negli anni della vecchiaia. Perchè oramai era vecchio e i suoi
41 Gabbia, I | lo vidi una volta sola, perchè il termometro era sceso
42 Gabbia, I | di storie e di aneddoti, perchè aveva molto viaggiato. Già
43 Gabbia, I | una bocca spalancata; ma perchè la bocca di un certo animale
44 Gabbia, II | dice oeuvo. E tanto bastò perchè s'inventasse la storia d'
45 Gabbia, II | nome di magazzini, forse perchè i loanesi, essendo la maggior
46 Gabbia, II | il vento rinfresca; forse perchè anche i pesciolini, di cui
47 Gabbia, IV | ammetto, anzi ne sono certo, perchè le stìe, esposte al sole,
48 Gabbia, IV | nome che non gli spetta.~- Perchè? - domandò ella, senza spiccare
49 Gabbia, IV | dalla scena maravigliosa.~- Perchè quello non è un Ciurillo,
50 Gabbia, IV | dal papa, e vengo subito, perchè davvero gli ortolani mi
51 Gabbia, V | Quel giorno (un po' tardi, perchè aveva avuto da ingabbiare
52 Ossian, I | Ho detto "non so come" perchè il lavoro mi aspettava e
53 Ossian, II | facendomi coraggio, s'intende, perchè davanti a quella grandezza
54 Ossian, II | avevo veduta dianzi con lui! Perchè il mio pensiero era corso
55 Ossian, II | con una stretta di mano; perchè io, alla fine dei conti,
56 Ossian, IV | m'immagino.~- Ricusato! E perchè? Anzi, ho avuto il piacere
57 Dumas, I | per amor di contrasto, ma perchè le sue maravigliose facoltà
58 Dumas, I | insieme sulla Francia moderna. Perchè questa, almeno negli anni
59 Dumas, III | con un bambino in collo. Perchè, a dirvi la cosa tale e
60 Dumas, III | e tanto più volontieri, perchè in certe cose è sempre bene
61 Dumas, III | gratitudine è una virtù, perchè non insisterci, anche a
62 Dumas, III | da mettere in quarantina, perchè, dopo la ritirata di Spagna
63 Dumas, III | Sei matto?-~- Matto! perchè?~- Ma sì, matto da legare.
64 Dumas, III | Non ti basta?-~E mi bastò, perchè credevo al buon giudizio
65 Dumas, III | attribuitela a me. Un giorno, perchè i popoli non sono condannati
66 Dumas, III | nobile figura del secolo, ma perchè in esse mi pare di avere
67 Dumas, III | frase dell'amico colonnello. Perchè far colpa al gran romanziere
68 Dumas, III | gran giustiziere bonario, perchè in fondo non aveva voluto
69 Dumas, IV | fortuna di farsi ascoltare.~Perchè vive eterno il Cervantes?
70 Dumas, IV | vive eterno il Cervantes? Perchè un po' sotto di lui nella
71 Dumas, IV | garbato e fine, il Lesage? Perchè non è morto il Richardson,
72 Dumas, IV | tutte le sue leggerezze? Perchè dura, nobile, vario e appassionato,
73 Dumas, IV | più popolare e gradita. Perchè da noi il romanzo, già ridotto
74 Dumas, IV | dato di giunger fino a voi, perchè ci correva il fiume di mezzo,
75 Nembrot, I | I.~ ~Perchè si è ficcato tra uomini
76 Nembrot, I | profilo del vecchio Dumas? perchè un cenno critico tra i racconti
77 Nembrot, I | tra i racconti d'estate? Perchè.... perchè.... Sarebbero
78 Nembrot, I | racconti d'estate? Perchè.... perchè.... Sarebbero molti, i perchè;
79 Nembrot, I | perchè.... Sarebbero molti, i perchè; ma voi, amici lettori,
80 Nembrot, I | contentatevi di questi due: perchè c'era anche del racconto,
81 Nembrot, I | racconto, in quelle pagine, e perchè infine il vecchio Dumas
82 Nembrot, I | nel cospetto di Dio.~- E perchè questa riputazione? - chiese
83 Nembrot, I | ricordo.~- Lo so bene; ma perchè ha creduto la Bibbia di
84 Nembrot, I | tramandarcelo? In altri termini, perchè meritò, questo signor Nembrot,
85 Nembrot, I | consiglio di assistere, perchè è roba da far dormire in
86 Nembrot, II | fatto sicuramente deputato. Perchè allora si usava ancora eleggere
87 Nembrot, II | prudentemente da un lato, perchè il re suo padrone potesse
88 Nembrot, II | atto di prudenza lodevole, perchè Nembrot era un potente cacciatore,
89 Nembrot, II | mangiata sul posto; forse perchè non era sicuro di mangiarla
90 Nembrot, II | da funerale. Non indovinò perchè quel giorno il suo padrone
91 Nembrot, II | veduta anche Assurbanipal; perchè da anni ed anni Nembrot
92 Nembrot, II | sai.... e vorresti sapere perchè non vado più a caccia. Ah,
93 Nembrot, II | disperatamente, o Banipàl. E sai tu perchè amo disperatamente? Perchè
94 Nembrot, II | perchè amo disperatamente? Perchè amo, desidero, voglio....
95 Nembrot, II | compiangimi fin d'ora, perchè presto tu non avrai più
96 Nembrot, II | della torre di Barsipa, perchè l'occhio del re guardi ancora
97 Nembrot, II | re guardi ancora la Luna, perchè la guancia del re sia baciata
98 Nembrot, II | nello spazio. Era un guaio, perchè un cane da caccia che si
99 Nembrot, II | divina della moglie di Sam? Perchè fino allora una cosa simile
100 Nembrot, II | aggrottando le ciglia. - Perchè sulla terra, me vivo, nessuno
101 Nembrot, II | chiamare i mastri muratori, perchè gli fabbricassero un canile
102 Nembrot, II | finir l'opera in punta, perchè non offrisse spazio alle
103 Nembrot, II | caccia del cane di Nembrot. E perchè tutti i cani, come tutti
104 Nembrot, III| Alessandro Dumas, e si fermò, perchè la sua leggenda era finita.
105 Nembrot, III| Nembrot e del suo cane. E perchè c'era un cane, era giusto
|