Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opinioni 1
oppormi 1
or 6
ora 80
orà 1
oramai 12
orario 4
Frequenza    [«  »]
84 ho
82 sul
81 lui
80 ora
79 fatto
78 tutto
77 sono
Anton Giulio Barrili
Uomini e bestie: racconti d'estate

IntraText - Concordanze

ora

   Racconto,  Capitolo
1 Ramarr, I | continuò il poeta, - vediamo l'ora.~- Sono le quattro; - disse 2 Ramarr, I | guardando l'orologio.~- A che ora si pranza?~- Dopo le sei.~- 3 Ramarr, II | tramontana.-~Inutile il dirvi ora per quali ragioni io fossi 4 Ramarr, II | si trattiene quasi mai. Ora, poichè la vita della famiglia 5 Ramarr, II | università, nel quarto d'ora così molesto agli abitanti 6 Ramarr, II | non era ancora nata. Ed ora, che si fa? Si dice male 7 Ramarr, III | Mi sono seduta appena ora al telaio, e voglio avviare 8 Ramarr, III | diss'ella poscia. - A quest'ora non ci son fuori che le 9 Ramarr, III | Che il dormire fuor d'ora può farvi male. Viene dalla 10 Ramarr, IV | le ragioni o coi pianti. Ora vi ho già raccontato come 11 Ramarr, IV | passeggiavano insieme, dopo l'ora della colazione, e l'uomo 12 Ramarr, IV | disse il mio ospite. - L'ora del pranzo è sempre la stessa, 13 Ramarr, IV | fretta una ripulita, e mezz'ora dopo ero già fuori, ma non 14 Ramarr, IV | deriva dalla agitazione. Ora, nell'agitazione è la vita. 15 Ramarr, IV | sareste più venuto, per ora; ma solamente più tardi.... 16 Ramarr, IV | bene che non dubiterete ora de' miei sentimenti più 17 Ramarr, IV | particolarmente in quell'ora. Tutto ad un tratto ella 18 Ramarr, IV | sottosopra, per partire a quell'ora. E ciò non è bene, ed io 19 Ramarr, IV | tutto il comodo vostro. Ora, se permettete, mando a 20 Ramarr, IV | accettai, ricordandogli l'ora del pranzo, che non era 21 Ramarr, V | Professore! Tu sei crudele, ora.~- Ah, sì! Vorresti darci 22 Malan, I | montanaro. - Di qui, in un'ora, andando di buon passo, 23 Malan, I | di , avendo ancora un'ora di giorno (dimenticavo di 24 Malan, I | della greppia. Dopo una mezz'ora di cammino, felici noi, 25 Malan, I | giungemmo sotto, nell'ultim'ora di luce, era per verità 26 Malan, II | pianterreno?~- Ci venivo or ora, per l'appunto. Parecchi 27 Malan, II | tavolino, tutti hanno un'ora di gioia da questa dolce 28 Malan, III | questo. Intanto, se ti par ora conveniente, ce n'andremo 29 Malan, III | col racconto?~- Aspetta, ora siamo nel cuore dell'argomento. 30 Malan, III | il pranzo, che fu a tarda ora, come oggi il nostro misero 31 Malan, III | venendo travestita, a quell'ora, nella camera solitaria 32 Malan, IV | Ma dianzi?~- Dianzi come ora; non mi son mosso di qua.~- 33 Malan, IV | camera.~- Finiscila tu, ora! - gridai, ricordando il 34 Malan, IV | scatoletta e la feci cascare.~- E ora, - pensai, - quell'altro 35 Malan, IV | tormento dell'anima mia, ora , perfido nella sua bianchezza, 36 Malan, IV | prometto ogni cosa fin d'ora.-~Nessuna voce rispose a 37 Malan, IV | di me!~- E tu ridi di me, ora; te lo permetto. Intanto, 38 Malan, IV | Che cosa?~- Che tra un'ora, o giù di , si spegneranno 39 Malan, IV | paio di scienziati, mezz'ora fa, distesi in questi due 40 Malan, IV | lucerna si spegne fin d'ora.~- Hai ragione; accendiamo 41 Malan, IV | noi. Pure, quello che ci ora accaduto quella notte, non 42 Malan, IV | ospite tutto quello che ci ora avvenuto, dopo pochi minuti 43 Malan, IV | hanno vedute fuggire. Ma ora, lascino fare a me; ci metteremo 44 Malan, V | disse il nostro ospite. - Or ora le aggiustiamo noi.~- Che 45 Gabbia, II | per andare a dormire.~Ed ora che avete sottocchio la 46 Gabbia, IV | questa nobile infermità. Ora, Giuseppe Carli gli aveva 47 Gabbia, IV | certa distanza da lei. Ed ora da un lato, ora dall'altro 48 Gabbia, IV | lei. Ed ora da un lato, ora dall'altro dello stormo 49 Gabbia, IV | altro dello stormo pauroso, ora insegnando la strada, ora 50 Gabbia, IV | ora insegnando la strada, ora incalzando da tergo, tanto 51 Gabbia, V | sulla soglia, guardando ora da un lato, ora dall'altro, 52 Gabbia, V | guardando ora da un lato, ora dall'altro, come se aspettasse 53 Gabbia, V | egli. - Ma già, capisco; ora ci ha i figli da educare. 54 Gabbia, V | queste malinconie, "nell'ora all'amicizia sacra". Andiamo 55 Ossian, I | camminava al suo fianco.~Costui ora un uomo piuttosto alto, 56 Ossian, I | ufficio.~Lavoravo da forse un'ora, passando in rassegna e 57 Ossian, I | molto cammino in breve ora, quando non c'è bisogno 58 Ossian, III | sua borsa per un quarto d'ora. Si potrebbe parlare agli 59 Ossian, III | Andrà come potrà.~- No, voi ora mi offendete, maestro. Vi 60 Ossian, III | col cuore, ecco tutto. Ed ora, da povero qual sono, da 61 Ossian, III | Marsiglia.~- Oh non vi date per ora alcun pensiero di ciò. La 62 Ossian, III | amico. Lo sfogo mi giovò; un'ora dopo, riavutomi alquanto, 63 Ossian, IV | C'è pieno zeppo, a quest'ora, e il chiudere e l'aprire 64 Ossian, IV | bionde. Chi ne sa più niente, ora? Fuimus Troes.~~  ~ ~ ~ 65 Dumas, III | Italia, sotto un lauro, nell'ora più calda d'un bel giorno 66 Dumas, III | la spedizione francese. Ora, questi dispacci del Times....~- 67 Dumas, III | anch'io, cedendo alla moda. Ora è invalso il costume di 68 Dumas, III | avermi esposto una mezz'ora alle turbe, dicendo: ecce 69 Dumas, IV | raccapezzato stessa; ma per ora, con sua buona pace, è tutt' 70 Nembrot, I | Maestà!" - replicai. Ed ora, figuratevi anche voi che 71 Nembrot, I | spicciar le cose in mezz'ora. Sir James Hudson capirà 72 Nembrot, I | agli affari di Persia, mezz'ora è anche troppo, e Sua Eccellenza 73 Nembrot, I | forse chiacchierare una mezz'ora di più.~- Quando si dice 74 Nembrot, II | capitolo della tavola.-~Voi ora amerete sapere il segreto 75 Nembrot, II | aveva dato un buon cane.~Ora il cane di Nembrot si chiamava 76 Nembrot, II | Banipàl, compiangimi fin d'ora, perchè presto tu non avrai 77 Nembrot, II | lo trovava anche per via; ora sbranando un leone, ora 78 Nembrot, II | ora sbranando un leone, ora mozzando la proboscide di 79 Nembrot, II | la bella alla guancia.~- Ora non mi scappi più; - ringhiò 80 Nembrot, III| potreste anche colpirlo". A voi ora, maestro! Dite ancora che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License